Nissan Note SafetyBest 2013 - Il prestigioso riconoscimento "SafetyBest 2013" è stato assegnato alla nuova Nissan Note grazie al Safety Shield. Per la prima volta il premio per la miglior sicurezza è stato assegnato a una vettura di segmento B.
Volvo Pedestrian Airbag - Con l'airbag per i pedoni Volvo fa un importante passo avanti per offrire livelli di sicurezza ai pedoni. Il Pedestrian Airbag del costruttore svedese riesce a ridurre il rischio e ad attutire l'impatto in caso di collisione frontale con un pedone.
Pneumatici invernali Bridgestone - Un nuovo filmato di Bridgestone ci propone il confronto tra i comportamenti di gomme invernali, estive ed all season nei test effettuati sulla pista innevata in Svezia. In queste condizioni atmosferiche le prove dimostrano la maggiore sicurezza e affidabilità garantita dagli pneumatici invernali.
Volvo Drive Me - La casa svedese ha annunciato che a partire dal 2017 inizierà i test in pubblico delle sue macchine autonome, che in futuro potrebbero consentire lo sviluppo di feature e sistemi di sicurezza di livello fantascientifico
Infiniti Q50 - Prima di debuttare sul mercato europeo la nuova Infiniti Q50 ha conquistato le 5 stelle ai crash test Euro NCAP. Oltre che elegante e raffinata nel design e nei contenuti la vettura del brand nipponico si è dimostrata estremamente sicura ed affidabile.
Peugeot 308 - La nuova Peugeot 308 non ha avuto alcun problema a superare in maniera brillante i crash test di Euro NCAP e conquistare così il massimo punteggio delle cinque stelle. La vettura transalpina è equipaggiata con un completa dotazione di serie votata alla sicurezza.
I problemi dell'udito sono una componente decisiva per la sicurezza durante la guida. Per questo motivo l'ANAP sta spingendo per introdurre un esame audiometrico oggettivo durante la visita medica per la patente, che possa sostituire l'attuale verifica soggettiva che non garantirebbe sufficiente sicurezza riguardo l'assenza di problemi di ipoacusia. Per questo motivo sarà pubblicata a breve un'app per iPhone e Android che possa aiutare i guidatori a verificare il proprio udito in casa e gratuitamente. La presenza di questo genere di problematiche, infatti, è spesso ignorata proprio da coloro che ne soffrono
Sistema di sicurezza attiva Lexus A-PCS - Il sistema di sicurezza attiva Lexus A-PCS, testato dall'ADAC, è in grado di rilevare gli ostacoli, fermi e in movimento, davanti alla vettura, attivando l'assistenza alla frenata Pre-Crash più una serie di altri accorgimenti tecnologici immediati che riducono la gravità di eventuali impatti.
Radar Panasonic per la sicurezza stradale - All'ITS World Congress 2013 svoltosi nei giorni scorsi a Tokyo Panasonic ha presentato un nuova tecnologia radar ad onde millimetriche ad alta precisione per il rilevamento di auto, ciclisti e pedoni. Una novità che incrementerebbe la sicurezza stradale soprattutto negli incroci.
BMW i Safe Zero Emissions - BMW adotta i massimi standard di sicurezza anche per i suoi modelli ad alimentazione elettrica. Un video della Casa bavarese ci spiega quali sono le prove alle quali vengono sottoposte le batterie elettriche per offrire il massimo della sicurezza e dell'affidabilità.
ACI e Croods campagna Io mi allaccio - Il bradipo Laccio e gli altri personaggi dei Croods sono i testimonial della nuova iniziativa di ACI rivolta alla sensibilizzazione delle famiglie italiane sull'utilizzo corretto delle cinture di sicurezza in auto per i più piccoli.
Ricerca Start&Stop Castrol TomTom - Uno studio condotto da TomTom per Castrol rivela il numero di volte in cui guidando ci si ferma attivando lo Start&Stop, stilando la graduatoria di 50 grandi città di tutto il mondo. La maggiore frequenza di ricorsi allo Start&Stop aumenta i rischi di usura del motore e delle componenti meccaniche dell'auto.
Volvo S60 e XC60 - Due modelli Volvo, la S60 e l'XC60, sono tra i più sicuri al mondo in caso di impatto frontale. E' il risultato dei nuovi test condotti negli Stati Uniti dall'IIHS che valutano gli specifici sistemi di protezione a bordo del veicolo. Le due vetture Volvo sono dotate di City Safety, Collision Warning, frenata automatica completa e Pedastrian Detection.
Nissan Leaf Autonomous Drive - La Nissan Leaf sarà la vettura del costruttore giapponese sulla quale verrà sperimentata la tecnologia Autonomous Drive. L'obiettivo è di introdurre entro i prossimi sette anni i primi modelli con avanzati sistemi di supporto alla guida che in ogni caso non si sostituiranno al controllo manuale del conducente.
SEAT Leon ST - La nuova versione station wagon della Leon ha conquistato le cinque stelle Euro NCAP dimostrandosi sicura nei crash test effettuati. L'ente europeo ha premiato la vettura anche con l'Euro NCAP Advanced ottenuto grazie agli innovativi sistemi di sicurezza offerti di serie.
Qoros 3 Sedan - La Qoros 3 Sedan è stata premiata con le cinque stelle Euro NCAP dopo aver ottimamente superato i consueti crash test. Particolarmente elevati i risultati in tutte e quattro le prove alle quali è stata sottoposta la vettura che si è dimostrata una garanzia in termini di sicurezza e affidabilità.
Sicurezza stradale ISO 39001 - Grazie all'implementazione del nuovo standard ISO 39001 tutti i soggetti che operano in strada possono ridurre notevolmente il rischio di incidenti stradali. Se ne discuterà il prossimo 17 ottobre a Bologna con un convegno sul tema nell'ambito dell'evento "Ambiente-Lavoro".