Numerosi dispositivi tecnologici appannaggio della DS 7 Crossback consentono di godere di un elevato livello di sicurezza a tutto vantaggio della tranquillità di marcia
Le innovazioni tecnologiche disponibili sulla DS 7 Crossback permettono di garantire un livello davvero ottimo di comfort, efficienza e tranquillità di marcia
Hyundai lavora allo sviluppo del Virtual Cockpit mostrandoci il funzionamento del nuovo cruscotto reso più tecnologico, innovativo e digitale a favore di praticità, sicurezza e facilità d'uso.
La DS 7 Crossback offre il massimo delle connettività ed un elevato comfort acustico grazia alla presenza di un moderno sistema d'infotainment e del potente impianto audio Focal con 14 altoparlanti da 515 Watt.
La Opel Insignia GSi dispone di un avanzata dotazione tecnologica che rende la berlina sportiva più sicura, affidabile e avanzata in termini di dotazioni per intrattenimento, connettività e assistenza alla guida.
Il quarto appuntamento di #aCoffeeWithCarlosTavares verte attorno al tema della digitalizzazione, di cui il presidente del Groupe PSA ha discusso con Ben Waber, CEO della start-up Humanyze.
La DS 3 Crossback beneficia della comodità fornita dalla presenza del DS Park Pilot, il sistema di parcheggio automatico in grado di gestire in autonomia le manovre di parcheggio del crossover francese.
Il nuovo modello di Telepass, che arriverà in tutti i punti InfoBlu nel corso dell’anno, è stato ufficialmente presentato durante la Milano Design Week 2019 ed è ancora più connesso di prima ai numerous servizi che offre Telepass Pay
Skoda incrementa il tasso di connettività della propria gamma con l'introduzione della radio digitale DAB+ nella dotazione di serie di tutti i modelli e con il debutto dell'infotainment di terza generazione sulla nuova berlina compatta Scala.
Volkswagen, anticipando la normativa che entrerà in vigore dal 2020, offre il sistema di ricezione della radio digitale DAB+ nella dotazione di serie di tutti i modelli della gamma.
Il Groupe PSA, nell'ambito del progetto europeo L3Pilot, continua la sua attività di sperimentazione con una serie di test che vedranno impegnati sulle strade francesi alcuni veicoli dotati di sistemi di guida autonoma.
Volkswagen Veicoli Commerciali lavora sui servizi digitali, sempre più importanti per i lavoratori. Dai già presenti We Connect Fleet e Car-Net, con una continua ricerca e sviluppo presso il centro tedesco MOD di Hannover.
FCA e il CRF affiancano le Università di Trento e Modena e Reggio Emilia nel nuovo master universitario di secondo livello in Autonomous Driving and Enabling Technologies (ADBoT). I posti disponibili sono 20, iscrizioni fino al 19 aprile.
L'obiettivo del progetto Reality è recuperare l’alluminio delle Jaguar e Land Rover esistenti sul mercato e trasformarlo in nuovo alluminio di alta qualità destinandolo alla produzione di nuovi veicoli.
TomTom GO Premium è il nuovo navigatore, realizzato per festeggiare i 100 milioni di navigatori venduti dall'azienda olandese. Sono state aggiunte nuove funzionalità ed è sempre connesso.
F1 2019 uscirà il 28 giugno 2019 con il videogame ufficiale della stagione di Formula 1 che sarà disponibile per PlayStation 4, Xbox One e PC. Il titolo di Codemasters offrirà per la prima volta monoposto regolamentari.
Wave Italy è una delle realtà italiane più conosciute del panorama dei simulatori di guida professionali e immersivi. Già partner di Ferrari, ora insieme ad Asus ha creato in provincia di Verona il nuovo Wave Racing Simulation Center, un luogo dove tutti i piloti, anche professionisti, possono recarsi per usufruire dei loro avanzatissimi simulatori immersivi
Volvo prosegue il suo lavoro per una maggiore sicurezza e, per combattere alterazione e distrazione al volante, installerà delle telecamere di monitoraggio, grazie alle quali l'auto potrà anche fermarsi, se il conducente è distratto.