L'ultima generazione della Ford Mustang è equipaggiata con uno specifico air-bag pensato per proteggere le ginocchia del passeggero e sviluppato considerando anche le esigenze di spazio
La Polizia di Stato illustra attraverso un video come funziona il sistema Tutor sulle autostrade italiane. Un tutorial per cercare di sfatare delle teorie su questo meccanismo
Uber è una start up da 50 milioni di dollari che ora vede arrivare ben 100 milioni da un nuovo investitore, gli indiani di Tata. Grazie a questa somma, Uber continuerà a sviluppare la sua app per il servizio di auto con conducente, anche grazie all'aiuto degli ex dipendenti Google
Audi A4 Virtual Cockpit - Anche la nuova Audi A4, così come TT, Q7 ed R8, può montare il Virtual Cockpit della Casa dei Quattro Anelli. Il moderno quadro strumenti digitale vanta un monitor LCD da 12,3 pollici e consente di passare dalla modalità classica a quella infotainment premendo semplicemente un bottone sul volante.
Bugatti Vision Gran Turismo - Con un focus sulla presa d'aria in stile aeronautico Bugatti alza il velo sulla sua Vision Gran Turismo, la supercar virtuale che sarà presto disponibile sul videogame Gran Turismo 6. La versione reale della vettura, che sarà a Francoforte, prefigura il nuovo design del marchio che vedremo anche sulla Chiron.
Nissan conferma la sua esperienza nel campo dei Veicoli Elettrici (EV) partecipando al progetto eVADER finanziato dall'Unione Europea, che offre una potenziale soluzione per l'implementazione di una segnalazione acustica per i veicoli elettrici di nuova generazione. Il sistema aumenta la sicurezza deI veicoli elettrici minimizzando l'inquinamento acustico
Più sicurezza e più spazio per le ginocchia. Questo è il nuovo airbag ideato da Ford per la sua Mustang, che dopo 50 anni di vita arriva anche in Europa. Il nuovo airbag è posto nel vano portaoggetti e garantirà maggior comfort per i passeggeri a bordo
Cristiano Ronaldo sbarca anche in GTA 5. L’asso portoghese del Real Madrid si cala alla perfezione nel videogame, tra bolidi e macchinoni, belle donne, dal parrucchiere dove prova le acconciature di David Luiz e Pirlo, o in spiaggia dove cerca di abbordare delle ragazze col suo tipico urlo da Pallone d’Oro
WalkCar - Dal Giappone arriva WalkCar, una sorta di tablet elettrico dotato di quattro ruote che consente di spostarsi in città senza fatica. Progettato da Cocoa Motors, è in grado di percorrere fino a 12 km a 10 km/h, per ricaricarlo bastano 3 ore. Grande 30 x 40 cm, pesa meno di 3 kg e sarà in vendita dalla primavera 2016.
Forza Motorsport 6 - La Ferrari 250 GTO è protagonista di un gameplay di Forza Motorsport 6 che, anche se in virtuale, ci riporta per qualche attimo allo spirito competitivo delle grandi corse classiche di oltre mezzo secolo fa.
Forza Horizon 2 è uno dei videogames sulle corse d'auto meglio riuscito degli ultimi tempi ed ora come obiettivo si pone quello di sbarcare su Pc. Infatti, il nuovo gioco è disponibile, per ora, solo in esclusiva su Xbox, ma Microsoft non dovrebbe avere grossi problemi a dirottarlo su un'altra piattaforma
Tesla robot di ricarica - Un tubo metallico robotizzato che si muove da solo per trovare la presa dell'auto elettrica e far partire la ricarica. Si tratta dell'innovativo prototipo sviluppato da Tesla Motors, tecnologia che potrebbe rappresentare un'alternativa alla ricarica wireless.
Swincar E-Spider - Swincar E-Spider è l'originale veicolo elettrico, che somiglia a un ragno, costruito dai francesi di Mecanroc e capace di affrontare pendenze elevate, dislivelli e terreni scoscesi senza perdere stabilità e senza rischiare di ribaltarsi. A spingerlo ci sono quattro motori elettrici da 2 CV ciascuno.
Le tre case tedesche, attraverso una nota congiunta, rendono noto l'accordo sull'acquisto della divisione Here di Nokia, sottolineando l'indipendenza della piattaforma
La filiale australiana di Lexus ha svilppato la prima auto al mondo che mostra sulla sua carrozzeria quello che sta succedendo dentro, in particolare il battito del cuore del suo pilota. È una Lexus RC F V8 Coupé, un esemplare unico nato dalla collaborazione con M&C Saatchi
Il gruppo Audi-Volkswagen, BMW e Daimler avrebbero deciso di investire circa 2,7 miliardi di euro per acquisire Nokia Here, ma l’accordo non sarebbe ancora definitivo. Se venisse completato Nokia Here verrebbe gestito come una piattaforma aperta a cui potrebbero partecipare anche altri costruttori
Daimler Trucks a guida autonoma - I camion a guida autonoma di Daimler Trucks sono in attesa delle ultime autorizzazioni che constano agli innovativi mezzi pesanti di cominciare i test sulle strade pubbliche della Germania.
Volkswagen Apple CarPlay Android Auto - Volkswagen si prepara a lanciare negli Stati Uniti i primi modelli dotati del suo nuovo sistema di infotainment, MIB II, che integra la tecnologia MirrorLink ed il supporto a CarPlay di Apple e ad Android Auto.
Abbiamo provato il TomTom Go 5100, uno dei prodotti di punta della compagnia olandese. Alla fine ci siamo trovati in mano un navigatore sicuramente impegnativo, ma con una qualità tale da riuscire a tenere testa alle sempre più diffuse app per smartphone e tablet
Audi ha raggiunto un nuovo traguardo nel campo dell’illuminazione per auto, che mostrerà al prossimo Salone di Francoforte. Le nuove luci in tecnologia Matrix OLED permettono di raggiungere un livello di omogeneità luminosa e aprono a nuove possibilità creative nel campo del design