Cellulare alla guida, Salvini annuncia la stretta: “Non solo multa, ma anche sospensione della patente”

Il ministro: "Troppi guidatori sottovalutano i rischi derivanti dall’utilizzo del telefonino al volante"

Cellulare alla guida, Salvini annuncia la stretta: “Non solo multa, ma anche sospensione della patente”

Nella nuova riforma al Codice della strada alla quale sta lavorando il governo sarà rivolta particolare attenzione sull’utilizzo del cellulare alla guida. Ad annunciare la stretta, con un inasprimento delle sanzioni, è il vicepremier e ministro dei Trasporti Matteo Salvini che un paio di giorni fa, parlando di sicurezza stradale in occasione di una visita in Umbria, ha detto: “Sul telefonino ho chiesto alla polizia stradale una stretta particolare. Buona parte degli incidenti – ha aggiunto Salvini – deriva da distrazione e se ti becco a chattare o a usare il telefonino ti fermi. Non è che ti faccio la multa, ma ti fermi con la macchina lì”.

Oltre alla multa anche la sospensione della patente

Sottolineando come molti automobilisti sottovalutino i rischi derivanti dall’utilizzo del cellulare alla guida, Salvini annuncia l’intenzione di voler introdurre la sospensione della patente, in aggiunta alla multa, a chi viene beccato al telefono al volante ed è sotto una certa soglia di punti sulla patente.

No auto di grossa cilindrata per i primi tre anni di patente

Tale stretta è attesa nel disegno di legge sulla sicurezza stradale che dovrebbe essere presentato nei prossimi giorni e che introdurrà anche altre novità tra cui i limiti alla potenza delle auto che possono essere guidate dai neopatentati. A tal proposito Salvini ha affermato: “Abbiamo anche previsto che i neopatentati per i primi tre anni non possano guidare auto di grossa cilindrata perché mettere in mano una Lamborghini, una Porsche o un altra supercar a uno che ha la patente da un anno non è una cosa intelligente da fare. Dovrai aspettare”.

“La gente dovrà avere paura di guidare drogato o ubriaco”

Una maggiore severità che per il leader della Lega è resa necessaria anche dagli ultimi accadimenti: “Anche stanotte uno trovato positivo ad alcol e droga ha ucciso un ragazzo sulle strisce pedonali, piuttosto che cinque imbecilli per fare una gara hanno ucciso un bimbo di 5 anni, quindi ci saranno norme di assoluta severità”. Un riferimento quello di Salvini al tragico incidente a Roma che ha coinvolto il gruppo di youtuber TheBorderline, col ministro che ha chiosato: “Visto che il buon senso non basta la gente dovrà avere paura di mettersi al volante drogato o ubriaco”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)