Manutenzione: come resettare la centralina dopo l’accensione di spie

Le operazioni 'fai da te' per effettuare il reset

Manutenzione: come resettare la centralina dopo l’accensione di spie

La centralina dell’auto controlla numerosi parametri e può capitare invii un segnale errato, causando così l’accensione di spie sul cruscotto, nonostante non ci siano problemi specifici. In questo caso, è sufficiente effettuare un reset della centralina per poter eliminare le ‘false spie’ e riportare la situazione alla normalità, anche senza la necessità di doversi rivolgere ad un meccanico.

Circa 10 ore di attesa

Servono pochi attrezzi, ma un po’ di pazienza per effettuare l’operazione. Una chiave inglese, le pinze, un paio di guanti ed una busta di plastica sono sufficienti, però servirà attendere circa una decina di ore, dopo lo spegnimento del motore, per far dissolvere tutta la corrente presente.

Trascorso questo periodo, indossate i guanti e aprite il cofano, per individuare la batteria. Aprite il coperchio e svitate il dado del connettore positivo (segnalato dal segno ‘+’ e solitamente di colore rosso). Fate attenzione a non farlo entrare in contatto con quello positivo.

A questo proposito, appena l’avete svitato, avvolgete il connettore rosso in una busta di plastica. Una volta completata l’operazione, ricollocate il coperchio sopra la batteria e richiudete il cofano.

Le spie dovrebbero essere spente

Lasciate tutto fermo per altre 10 ore circa, per permettere alla centralina di scaricarsi completamente, per poi (sempre indossando i guanti) ricollegare il connettore positivo alla batteria, stringendo completamente il dado con la chiave inglese.

A questo punto, dopo aver atteso circa un quarto d’ora, si può riavviare la vettura e verificare che le spie si siano spente. Nel caso restino accese, è necessario portare la propria auto da uno specialista per effettuare le verifiche.

4.1/5 - (72 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • imonti vittorio ha detto:

    sostituendo la batteria alla mia opel insignia disel cv160 anno 2010 spariscono i contachilometri sia totale che parziale mentre tutto il resto funziona la mia domanda chiedo puo’ essere un fusibile che protegge la centralina o e’la centralina che e’ partita.Grazie

Articoli correlati

Array
(
)