Citroën C-Elysée: il successore potrebbe arrivare nel 2024

La produzione potrebbe avvenire nello stabilimento di Porto Real

Citroën C-Elysée: il successore potrebbe arrivare nel 2024

Grazie al supporto di Stellantis, Citroën ha annunciato un ambizioso piano con cui punta a consolidarsi nei mercati più importanti, oltre a quello europeo. Sotto i riflettori ci sono, ad esempio, i mercati emergenti come Brasile e India.

Per portare a termine quest’obiettivo è necessario lanciare una serie di prodotti. La casa automobilistica francese ha iniziato quest’avventura con la nuova Citroën C3. Ora, tutti gli occhi sono puntati su un tipo di veicolo che è sempre meno presente sulle strade europee: la berlina (soprattutto quelle di fascia economica).

Citroën ha in programma di lanciare un nuovo modello nel giro di un paio di anni che potrà essere definito come il successore spirituale della Citroën C-Elysée. Parliamo dell’ultima berlina economica commercializzata dal brand di Stellantis in Europa e che veniva assemblata in Spagna presso lo stabilimento di Vigo.

Laurent Barria, direttore globale marketing e comunicazione di Citroën, ha confermato alcune caratteristiche della nuova berlina. Dopo la nuova C3, il prossimo anno verrà lanciato un nuovo SUV. Tuttavia, bisognerà aspettare il 2024 per vedere nelle concessionarie il successore della C-Elysée, se tutto andrà secondo i piani. Questa è la prima volta che lo storico marchio francese parla della presunta berlina di fascia low-cost.

Sorgerà sulla piattaforma CMP usata già per la nuova C3 brasiliana

Alla base ci sarà la piattaforma CMP, la stessa utilizzata per la nuova C3 dedicata ai mercati emergenti. Per quanto riguarda le motorizzazioni, potrebbe condividerle con la nuova C3, quindi il Firefly da 1 litro con potenza di 75 CV e l’EC5 16V da 1.6 litri da 120 CV.

Successivamente, il costruttore francese potrebbe aggiungere altri propulsori, come il Firefly turbo da 1.3 litri. Per il momento non conosciamo ancora il nome finale del successore della Citroën C-Elysée, ma la produzione dovrebbe avvenire nello stabilimento Stellantis di Porto Real.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)