Citroen C3 2022: tutte le caratteristiche della best seller francese

In gamma i motori benzina e diesel, a partire da 15.100 euro

Citroen C3 2022: tutte le caratteristiche della best seller francese

La Citroen C3 2022 è tra le best seller più amate del marchio del Double Chevron. Una vettura di successo sul mercato italiano grazie alle sue caratteristiche di comfort a tutto tondo; sia all’interno dell’abitacolo sia alla guida, con un set up capace di digerire anche le buche più impervie senza battere ciglio.

Tra le sue altre caratteristiche, bisogna segnalare un design moderno e giovanile, capace anche di osare con soluzioni inedite se teniamo in considerazione i bumb laterali, sulla carrozzeria. Insomma, una berlina compatta col piglio da SUV con uno stile originale, con tanta tecnologia a bordo e diverse opzioni su motori benzina e diesel, disponibili anche per i neopatentati. Ricapitoliamo tutte le principali caratteristiche.

Quanto è grande la Citroen C3 2022?

Partiamo subito dalle misure: una lunghezza di 4 metri, con una larghezza di 1,75 e un’altezza di 1,47. Il bagagliaio ha una capienza di base di 300 litri, ma può arrivare fino a 1.300 litri con tutti i sedili posteriori abbattuti.

La vista laterale mette in evidenza il tetto a contrasto (opzionale) sostenuto dai montanti neri. Gli ampi passaruota mettono in evidenza le sue forme curvilinee e affusolate con, al frontale, gli chevron cromati che si estendono fino ai fari diurni LED. Il nuovo design degli Airbump laterali (non disponibili per tutte le versioni) accentua il carattere robusto della Citroën C3 (qui la prova su strada) e proteggono la carrozzeria dagli urti nell’uso quotidiano. Ora sono composti da tre moduli in rilievo ubicati nella parte inferiore delle portiere. Sono sette i possibili colori della carrozzeria. Due nuovi colori; Rosso Elixir e Spring Blue, vanno ad aggiungersi a quelli già esistenti: dal Night Black, passando per Steel Grey e Platinum Grey, fino ai più chiari Soft Sand e Polar White

Interni e tecnologia

L’abitacolo della Citroen C3 mette in primo piano i sedili Advanced Comfort, per una seduta comoda e confortevole, anche per effettuare viaggi più lunghi. La qualità costruttiva è buona, peccato però per la presenza della numerosa plastica. Negli allestimenti di più alta gamma ci sono, però, le coperture più morbide per le parti che toccheremo di più con le nostre mani, come la parte centrale della plancia e le portiere.

A bordo c’è anche tanta tecnologia. Risponde “presente” il Touch Pad da 7” per il sistema di infotainment, con la compatibilità Apple CarPlay e Android Auto per gli smartphone e il sistema di navigazione firmato da TomTom. Non mancano, ovviamente, anche i sistemi di assistenza alla guida. In primo piano, troviamo alcune novità dell’ultimo aggiornamento, come i sensori di parcheggio anteriori, il cruise control adattivo e la frenata automatica di emergenza.

La gamma motori della Citroen C3 2022

La Citroen C3 2022 propone numerose soluzioni per quanto riguarda i motori. Sono disponibili i benzina PureTech 82 e 110, mentre chi preferisce un propulsore diesel, può scegliere il BlueHDi 110. A seconda della versione e della motorizzazioni, sono disponibili con il cambio manuale a 5 rapporti o l’automatico EAT6.

Allestimenti e prezzi

La vettura francese è disponibile con gli allestimenti Feel, Feel Pack, Shine, Shine Pack e You con un listino prezzi a partire da 15.100 euro per la versione d’ingresso, per poi salire a 17.600 euro per la Feel, a 18.550 euro per la Feel Pack, mentre per la Shine e la Shine Pack si parte rispettivamente da 16.600 e 18.100 euro. Scopri qui il configuratore.

3.7/5 - (3 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)