Citroen C3 Aircross 2024: ecco tutto quello che sappiamo [RENDER]
Ecco come potrebbe essere e quali caratteristiche avrà la futura generazione di C3 Aircross
Citroen C3 Aircross 2024 è la prossima grande novità che attende la gamma della casa automobilistica francese di Stellantis. Il suo debutto è infatti previsto nel corso del prossimo anno molto probabilmente verso la metà del 2024. A proposito di questo modello sappiamo già diverse cose. Innanzi tutto sembra abbastanza sicuro che il design di questa auto sarà fortemente ispirato a quello della Citroen e-C3 di recente svelata.
Ecco come potrebbe essere la futura Citroen e-C3 Aircross 2024
La futura Citroen C3 Aircross 2024 nascerà su piattaforma Smart Car e sarà dunque una versione allungata della e-C3. Lo stile quindi dovrebbe essere molto simile anche se con le ovvie differenze dovute al fatto che questa avrà circa 30 cm in più di lunghezza. La prima immagine teaser di questo modello è stata mostrata in sede di presentazione della Citroen e-C3 e conferma la somiglianza estetica tra le due auto.
Come la e-C3 anche la Citroen C3 Aircross 2024 arriverà sul mercato con un prezzo molto conveniente. Questo sia per le versioni termiche che per quelle elettriche. La vettura inoltre avrà anche una configurazione a 7 posti che la renderà una delle auto più capienti della sua categoria. Questa vettura che vedremo il prossimo anno sarà parente stretto della nuova Fiat Multipla. Le due auto avranno una configurazione simile e condivideranno, componenti, piattaforma e gamma di motori.
La vettura di Citroen dovrebbe essere poi molto simile nell’aspetto anche alla C3 Aircross lanciata a maggio in Sud America e India. Qui vi mostriamo un render pubblicato nelle scorse ore dal sito Carscoops che immagina così il design del futuro modello. Sono evidenti le somiglianze con la Citroen e-C3 ma notiamo numerosi elementi di design in comune anche con la concept Citroen Oli. Infine per quanto riguarda gli interni di questa auto si dice che nonostante si tratterà di un modello low cost avrà nel suo abitacolo una gamma di nuove funzionalità tecnologiche.
Seguici qui