Citroën cresce in Italia: risultati positivi e fiducia in aumento nei primi dieci mesi del 2025
Citroën in Italia continua a crescere: la quota dei primi dieci mesi è del 3,8%
Secondo l’elaborazione di Dataforce, i risultati dei primi dieci mesi del 2025 confermano la solidità della strategia Citroën sul mercato italiano. La casa francese registra una performance in crescita che rafforza il suo ruolo tra i protagonisti della mobilità accessibile e innovativa: +0,5% sul canale privati rispetto al 2024 e +1,1% rispetto a ottobre dello scorso anno.
Citroën in Italia continua a crescere: la quota dei primi dieci mesi è del 3,8%
La fiducia dei clienti è in netto aumento: a ottobre si registra un +56% di contratti da parte dei clienti privati rispetto al 2024 e oltre 1.500 immatricolazioni in più nello stesso mese, segno di un apprezzamento crescente per i modelli del marchio.
Protagonista assoluta di questo successo è la Nuova Citroën C3, motore della strategia commerciale. La compatta francese conferma il suo primato sia tra le 100% elettriche sia tra le versioni benzina, conquistando il pubblico per design, comfort e flessibilità. La gamma propone anche una versione ibrida con cambio automatico e motore elettrico integrato, per un’esperienza di guida fluida ed efficiente.
Ottimi riscontri anche per il Nuovo SUV C3 Aircross, che con i suoi 7 posti in 4,39 metri e tre tipologie di propulsione – benzina, ibrida e 100% elettrica – risponde perfettamente alle esigenze delle famiglie moderne.
A completare la gamma, il Nuovo SUV C5 Aircross, ora anche 100% elettrico, con autonomie fino a 680 km e versioni ibride plug-in e mild hybrid. Finalista al premio Car of the Year, rappresenta la nuova punta di diamante Citroën nel segmento C-SUV. Infine, Citroën Racing debutta ufficialmente in Formula E, con test positivi a Valencia e una visione chiara: unire competizione e tecnologia per un futuro sempre più sostenibile e appassionante.
Seguici qui
						
						
						
						
						
						
						
						
						
						
						
						