Citroen DS5, un crossover inedito nel 2011

La famiglia DS, quello che possiamo considerare il sub-brand più importante, oggi, all’interno del Gruppo PSA (e anche l’unico, per ora), si espanderà in maniera esponenziale durante i prossimi anni: questo è il progetto della casa automobilistica del Double Chevron, Citroen, che desidera fortemente e fermamente coprire sempre maggiori fasce di mercato. Dopo la presentazione ufficiale, durante il Salone di Parigi 2010, della nuova Citroen DS4, nel 2011 sarà la volta della nuova Citroen DS5. Di cosa si tratta?
Di un nuovo Sport Utility Vehicle di oltre 4,5 metri di lunghezza massima, che sarà dotato – ipoteticamente parlando – dello stesso linguaggio estetico ricercato ed originale della restante parte della famiglia DS (inaugurata con la nuova Citroen DS3). Il debutto della nuova DS5 avverrà in due momenti distinti: dapprima, al Salone di Shanghai 2011, in programma ad aprile, tra il 21 ed il 28, la casa automobilistica francese mostrerà una concept car (come accaduto con DS4, che venne preceduta dal prototipo DS High Rider), che anticiperà il risultato finale; in seguito, il fabbricante del Gruppo PSA presenterà la nuova vettura, in forma ultimata, al Salone di Francoforte 2011 (15-25 settembre), prima di commercializzarla, entro il termine dell’anno.
Sotto il cofano motore della nuova Citroen DS5, lo scaffale dell’azienda del Double Chevron fornirà, probabilmente, il motore benzina 1,6 litri THP sovralimentato, quattro cilindri in linea, in grado di erogare 150 e 200 cavalli, il motore diesel 2,0 litri HDi, quattro cilindri in linea, capace di sviluppare 140 e 163 cavalli ed il motore diesel 2,2 litri HDi, quattro cilindri in linea, forte di 204 cavalli. Infine, la casa costruttrice ha previsto l’arrivo di una geometria ibrida, composta da un motore diesel (2,0 litri HDi) e da un motore elettrico, che insieme garantiranno alla nuova Citroen DS5 circa 200 cavalli.
Seguici qui