Citroën C3: la versione elettrica potrebbe debuttare a dicembre
Potrebbe condividere la piattaforma CMP con la Peugeot e-208
La nuova Citroën C3, recentemente svelata in India, si basa sulla piattaforma CMP (Common Modular Platform). Questa è compatibile con diversi stili di carrozzeria e soprattutto motori, incluso quello elettrico. In precedenza, sono emerse diverse indiscrezioni secondo cui la casa automobilistica francese sta preparando il lancio di una versione full electric della nuova C3.
Ora, secondo i media indiani, la nuova Citroën C3 elettrica (presumibilmente chiamata Citroën e-C3 prendendo come riferimento la e-C4) potrebbe essere presentata entro dicembre 2022. La piattaforma modulare CMP è attualmente utilizzata sulla Peugeot e-208, che si posiziona allo stesso livello della C3.
Viene fornita con un motore elettrico capace di sviluppare 136 CV (100 kW) di potenza e 260 Nm di coppia massima. Inoltre, è presente una batteria da 50 kWh che garantisce fino a 362 km di autonomia con una singola ricarica.
È probabile che la nuova C3 elettrica possa ottenere la stessa batteria. Resta comunque l’ipotesi che lo storico marchio francese possa offrire più opzioni di batterie. Ad esempio, la versione entry-level potrebbe ricevere una batteria più piccola capace di offrire circa 300 km di autonomia.
Potrebbe essere il modello più premium della gamma
Ad ogni modo, la Citroën e-C3 dovrebbe essere posizionata sul mercato anche come il modello più premium presente nella gamma della C3 ed è probabile che la versione di accesso potrebbe essere offerta con più dotazioni di serie rispetto al modello termico.
Ad esempio, potrebbe proporre di serie climatizzatore automatico, tergicristallo posteriore con funzione wash, specchietti retrovisori esterni regolabili elettricamente e cruise control. Infine, Citroën potrebbe anche apportare alcune modifiche al design per identificare facilmente la variante a zero emissioni.
Seguici qui