Citroën Unexpected Cactus, stile e fantasia italiana alla Milano Design Week [FOTO e VIDEO]
Ispirata al Metacactus di Gufram
Quando si tratta di stile e design, nessuno batte le idee italiane. Possono piacere o meno a livello personale, ma il gusto del nostro Paese è naturalmente imbattibile. Ecco allora che Citroën per la Milano Design Week di quest’anno ha deciso di mettersi insieme ad una delle case di design più radicali e originali del nostro panorama, la Gufram, mettendo al posto della tela da pittore la sua vettura più estrema stilisticamente: la C4 Cactus.
Il risultato è la Unexpected Cactus, una vettura esclusiva creata appositamente per la rassegna milanese, ispirata al Metacactus giallo e arancione che Gufram aveva realizzato nel 2012 per celebrare il quarantesimo anniversario dell’azienda. La prima caratteristica che salta all’occhio è naturalmente il colore, lo stesso del Metacactus: giallo e arancione molto brillanti che sfumano tra di loro all’altezza della portiera frontale. La novità più originale, però, è l’utilizzo speciale degli Airbump, già un dettaglio innovativo per conto loro. In questo lavoro i cuscinetti di plastica sono sostituiti da morbido poliuretano rifinito a mano in Guflac, lo speciale procedimento brevettato dalla stessa Gufram. Un’idea che rende l’aspetto di questa vettura molto particolare e, contemporaneamente, rimanda la mente allo stesso Metacactus e all’aspetto delle zone desertiche, dove vivono le piante grasse che danno il nome all’opera di Gufram e a quella di Citroën.
La Citroën Unexpected Cactus sarà in esposizione per tutta la durata della Milano Design Week allo Spazio Quattrocento di via Tortona 31. Nel frattempo chiediamo a Elena Fumagalli, al debutto come Responsabile Comunicazione di Citroën Italia dopo l’esperienza in DS, com’è nata questa idea di design decisamente… inaspettata!
Seguici qui