Cupra Terramar: il nuovo SUV sportivo spagnolo visto dal vivo [FOTO LIVE]
Arriverà nell'ultimo trimestre 2024, da 42.250 euro
La gamma Cupra si completa con l’arrivo della Terramar. Si tratta del nuovo SUV sportivo di segmento C, le cui prime consegne sul mercato italiano sono previste nell’ultimo trimestre di quest’anno. Un modello molto importante per il marchio spagnolo, in un segmento in grande crescita in Europa. Questo nuova vettura è stata presentata a Barcellona, in concomitanza con l’America’s Cup, una delle più prestigiose competizioni sportive a livello mondiale, di cui Cupra è partner ufficiale.
Noi abbiamo avuto così l’occasione di vederla da vicino, seppur senza poter entrare all’interno dell’abitacolo, in attesa di metterci al volante, per vedere come si comporta su strada. Ma questo avverrà nei prossimi mesi. Per ora possiamo darvi le prime impressioni statiche sulla Terramar, il cui nome rende omaggio al circuito dove è nato il marchio nel 2018. Anche se la produzione, come già annunciato tempo fa, si terrà a Gyor, nello stabilimento ungherese di Audi.
Design e dimensioni
Il SUV propone un aspetto possente, con una lunghezza di 5,20 metri, un’altezza di 1,58 metri, una larghezza di 1,86 metri ed un passo di 2,68 metri, per poter ospitare i cinque passeggeri per cui è omologato. Lo spazio nell’abitacolo, infatti, appare buono, potendo anche far scorrere i sedili posteriori, per aumentare la praticità, in base alle proprie necessità. Il bagagliaio propone una capienza di buon livello, con una capacità dichiarata di 602 litri. Ma aspettiamo di poter entrare, per poter effettivamente capire se cinque passeggeri possono viaggiare in maniera comoda.
Lo stile estetico esprime il rinnovato corso dell’azienda spagnola, con il frontale shark nose e la nuova firma luminosa a tre triangoli, con proiettori anteriori LED Matrix e tecnologia ad alta definizione. Restando nel frontale, troviamo il logo Cupra incorniciato da due linee per sottolineare le proporzioni della vettura. Lateralmente notiamo linee ampie e cerchi in lega da 18 a 20 pollici, a seconda della versione, con un posteriore di presenza, con il logo integrato e posizionato al centro tra i fari posteriori, con il nome Terramar illuminato. Presente anche l’estrattore posteriore.
Interni e tecnologia
L’abitacolo è un mix di sportività, tecnologia e sostenibilità. Partiamo da quest’ultima e dai sedili sportivi avvolgenti in similpelle, con trama in Seaqual Yarn riciclato al 100% e ricavato da plastiche marine recuperate, con logo Cupra in rilievo. Gli interni in grigio scuro Moon Light propongono almeno il 73% di tessuto ricavato da plastica PET e abbigliamento, mentre, per dare un maggiore tocco di eleganza, troviamo le cornici in Copper su prese d’aria, modanature ed inserti decorativi. Nel complesso, troviamo così un tipico ambiente Cupra, con linee dinamiche e sportive.
Come dicevamo, la tecnologia è un punto focale dell’abitacolo della Terramar. Il virtual cockpit da 10,25 pollici dietro il volante, personalizzabile e con numerose informazioni disponibili su guida e intrattenimento, ed il sistema centrale per l’infotainment da 12,9 pollici di serie. Propone un hardware rinnovato ed un software più potente, con tutte le funzionalità ormai richieste ad una vettura, compresa la compatibilità Apple CarPlay e Android Auto, anche wireless. Per un suono di alta qualità, inoltre, è disponibile il sistema audio Sennheiser Mobility da 12 altoparlanti.
I motori
La Cupra Terramar si propone con cinque motorizzazioni, termiche ed elettrificate. La gamma propone un doppio benzina 2.0 da 204 o 265 cavalli (quest’ultimo per la versione VZ), abbinati entrambi al cambio a doppia frizione DSG a 7 rapporti ed alla trazione integrale 4Drive. L’unità mild hybrid, invece, è un 1.5 benzina da 150 cavalli, con un generatore di avviamento da 48 V ed una batteria agli ioni di litio da 38 V, consentendo al SUV di viaggiare a motore spento in alcuni scenari di guida, di assistere il motore termico e di recuperare energia in frenata.
È disponibile anche una doppia opzione ibrida plug-in, con el versione e-Hybrid da 204 o 272 CV (VZ). Il motore 1.5 TSI è collegato ad un motore elettrico e ad un grande pacco batterie da 19,7 kWh, per un’autonomia dichiarata 100% elettrica di oltre 100 chilometri. La batteria può essere ricaricata sia con le colonnine rapide fino a 50 kW o con la wallbox fino a 11 kW.
L’edizione limitata
Come dicevamo, la Cupra Terramar è stata presentata a Barcellona, in occasione dell’America’s Cup, ed il marchio spagnolo ha presentato anche una versione limitata (1.337 esemplari), dedicata proprio alla manifestazione velica e disponibile solo con motorizzazioni VZ. Questa versione viene presentata con la livrea Enceladus Grey Matt, cerchi in lega neri da 20”, il logo dell’America’s Cup sui montanti centrali. L’abitacolo presenta interni in pelle neri Moonslate, sedili avvolgenti.
Uscita e prezzi
La Cupra Terramar arriverà nelle concessionarie italiane nell’ultimo trimestre del 2024, presumibilmente nel mese di novembre, con un listino prezzi a partire da 42.250 euro per la versione classica, mentre l’edizione limitata America’s Cup parte da 57.000 euro. Le due versioni da 204 CV arriveranno nei mesi successivi.
Seguici qui