Dacia Duster 2014, svelato il restyling del nuovo fuoristrada
Debutto al Salone di Francoforte
Il nuovo Dacia Duster si presenta con un look anche più fuoristradistico e moderno, conservando però gli elementi stilistici che hanno contribuito al suo successo sul mercato. Le prime immagini del restyling del nuovo Duster sono state appena diffuse da Dacia a una decina di giorni dalla sua presentazione ufficiale che avverrà al Salone di Francoforte.
Il design del nuovo 4X4 vanta un calandra ridisegnata e impreziosita da due fasce cromate, una nuova presa d’aria collocata più in basso e nuovi gruppi ottici con luci diurne. Elementi questi che oltre a offrire un nuovo sguardo frontale al Duster ne sottolineano assetto e solidità da off-road puro.
Il profilo è ancora più dinamico con le nuove barre sul tetto con supporti traforati e i nuovi cerchi in lega 16 pollici “dark metal” abbinati a pneumatici “Mud and Snow”. Il nuovo Dacia Duster si è rinnovato anche nel posteriore dove si notano il nuovo logo “4WD” e i gruppi ottici rivisti con lo stesso stile di quelli anteriori e arricchiti da dettagli cromati, così come cromato è anche il terminale di scarico.
In attesa di svelare il nuovo Duster a Francoforte David Durand, Direttore Design gamma Entry di Dacia, ha dichiarato: “Abbiamo capitalizzato tutti gli aspetti che hanno sedotto fin dall’inizio tra cui le proporzioni del veicolo, rinnovando invece gli elementi che ne contraddistinguono la sua identità, come la calandra. Abbiamo anche potenziato i codici 4×4 del veicolo, senza rinunciare alle prestazioni utili del veicolo. Nuovo Duster esalta il proprio carattere e conserva il DNA originario“.
Seguici qui
Ma qualcosa per migliorarne la sicurezza non hanno fatto? Il crash test del Duster è stato uno dei peggiori degli ultimi anni. Va bene il prezzo basso e i nuovi fari, ma la sicurezza viene prima di tutto.
Peccato per le motorizzazioni ancora troppo piccole di cilindrata e poco potenti per un’ auto di quel peso e 4×4.
Se facevano almeno un 1.800 cc attorno ai 140 cv ne avrebbero vendute il triplo !
i motori sono ok, il peso della vettura è 1180kg, quindi i 1.5diesel e i 1.6 a benzina sono + che adeguati.
Peccato, davvero peccato per l’assenza della versione 1.6 4×4 gpl di serie (disponibile solo sulla 4×2).
e a chi nomina la scarsa sicurezza, inutile ricordare che un 4wd con posteriore multilink + esp e asr a questo prezzo non si era mai visto..