Dacia Duster restyling si presenta al Salone di Francoforte – Foto Live

Sempre più 4x4

Dacia Duster 2014 - Linee estetiche riviste, nuove dotazioni tecnologiche a bordo ed un nuovo motore ad arricchire la gamma, con queste carte si presenta il nuovo Dacia Duster sottoposto al restyling di metà carriera. Per il SUV Dacia è il modo migliore per rilanciare la sfida in un segmento sempre più competitivo.

Debutto in pubblico per il nuovo Dacia Duster che è stato sottoposto ad un operazione di restyling che ne ha rinnovato il look e i contenuti. L’apprezzato SUV low cost ha scelto il Salone di Francoforte 2013 per mostrarsi per la prima volta. Le revisioni sul design del nuovo Duster hanno riguardato principalmente la calandra e l’aspetto da 4×4 compatto. 

Il frontale del nuovo Dacia Duster mostra una presa d’aria ribassata che ne esalta il look da fuoristrada, mentre la calandra completamente ridisegnata è stata arricchita con degli inserti cromati. Nel profilo del SUV spiccano i cerchi in lega 16 pollici Dark Metal e le nuove barre sul tetto dotate di supporti traforati. Sul posteriore invece spicca la sigla “4WD” ed il terminale di scarico cromato. Due i pacchetti proposti: Adventure e Off-road, ognuno dei quali con elementi e contenuti specifici.

Anche gli interni del nuovo Duster si sono evoluti. Cambiamenti evidenti nella plancia che ora mette al centro la console rinnovata. Novità per quel che riguarda i contenuti tecnologici a bordo con il sistema di infotainment Dacia MEDIA NAV che include il navigatore con display touchscreen da 7 pollici, la radio con USB e la connettività Bluetooth. Per gli equipaggiamenti di livello più basso c’è invece il sistema multimediale Dacia Plug&Radio che comprende radio, lettore CD/MP3 con USB e connettività Bluetooth. Tra le dotazioni di assistenza alla guida il nuovo Duster offre di serie l’ESP, l’ABS e l’assistenza alla frenata di emergenza.

Novità anche per quanto riguarda la gamma motori con l’introduzione del nuovo propulsore benzina TCe 125 che, abbinato al cambio manuale a sei marce, promette un consumo medio di 6 litri di carburante ogni 100 chilometri. La nuova unità si va ad aggiungere al 1.6 litri da 105 CV e al 1.5 litri dCi declinato in due livelli di potenza, 90 e 110 CV.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Primo Piano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Dacia Bigster: spazio da record per passeggeri e bagagli Dacia Bigster: spazio da record per passeggeri e bagagli
Auto

Dacia Bigster: spazio da record per passeggeri e bagagli

La piattaforma CMF-B ha permesso di lavorare agli spazi interni di Dacia Bigster con una estrema flessibilità
Dacia Bigster nasce sulla piattaforma CMF-B, fulcro della strategia industriale del marchio, che permette una generosa abitabilità interna grazie alla