Dacia: le novità del team Sandriders verso la stagione 2026 [FOTO]

Aggiornata l'auto e c'è il nuovo equipaggio Moraes-Zenz

Dacia è pronta per una nuova stagione con il suo team Sandriders. La casa del Gruppo Renault parteciperà nuovamente al mondiale FIA Rally-Raid 2026, a partire dall’iconica Dakar di inizio gennaio. La vettura è stata rinnovata con aggiornamenti su riduzione del peso, efficienza del raffreddamento, visibilità e affidabilità ed è arrivato il nuovo equipaggio Moraes-Zenz.

“Il rally-raid si è molto evoluto negli ultimi anni, la competizione è diventata più serrata e intensa – ha spiegato il team principal Tiphanie Isnard – Oggi le vittorie si giocano sui secondi e non più sui minuti, soprattutto grazie al sistema BoP instaurato dalla FIA. Affinché Dacia possa lottare per la vittoria, era fondamentale poter contare su un dispositivo paragonabile a quello degli altri costruttori che schierano almeno quattro auto. Ed ecco così il nuovo equipaggio”.

L’arrivo di Moraes-Zenz

Dacia: le novità del team Sandriders verso la stagione 2026

La nuova coppia è formata dal pilota brasiliano Lucas Moraes e dal copilota tedesco Dennis Zenz. Il primo è salito sul podio al debutto nella Dakar 2023 ed ha vinto quest’anno la sua prima gara del Mondiale, quella in Portogallo. Il trentacinquenne tedesco, invece, ha portato Seth Quintero al secondo posto della categoria alla Dakar 2023, prima di conquistare altri due piazzamenti sul podio in classifica generale nell’Abu Dhabi Desert Challenge del 2024 e 2025.

Le novità dell’auto

Come dicevamo, sono numerose anche le novità della vettura. A partire dai pannelli della carrozzeria più leggeri ed una sezione posteriore ridisegnata, con eliminazione del vano bagagli. È stato aggiornato il design della griglia del radiatore posteriore, per migliorare il raffreddamento, così come è stata aggiunta una nuova presa d’aria ed è stato aggiunto un filtro in schiuma alla griglia anteriore per ridurre l’ingresso di sabbia nella ventola frontale.

La visibilità notturna è stata migliorata, grazie alla rimozione dell’alloggiamento LED dei fari ed all’introduzione di un faro LED potenziato. Tra gli altri aggiornamenti, sono stati rinforzati i bracci superiori del telaio ed è stato rivisto il design dell’albero di trasmissione. Presenti nuove bielle ed un nuovo sistema di telecamere a bordo, per supportare l’analisi delle performance.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)