Dacia Lodgy, prime immagini della nuova monovolume a sette posti

Sarà presentata al Salone di Ginevra 2012

Queste prime due immagini ufficiali ci permettono di conoscere la nuova Dacia Lodgy, la monovolume a sette posti che il marchio romeno presenterà al Salone di Ginevra 2012 e che sarà venduta in Europa da quest'anno
Dacia Lodgy, prime immagini della nuova monovolume a sette posti

Si chiama Lodgy ed è la nuova monovolume a sette posti che Dacia presenterà al Salone di Ginevra 2012. Due sole immagini, oggi, ci permettono di osservare la vettura e di capire quanto sia maturata quest’azienda romena in questi ultimi otto anni, da quando cioè appartiene al brand francese Renault. La nuova Dacia Lodgy (modello che sarà prodotto nello stabilimento marocchino di Tangeri) è molto moderna ed esteticamente curata, tanto da far dimenticare di essere di fronte ad un veicolo low-cost.

Per ora le informazioni sono scarsissime: della nuova monovolume Dacia Lodgy sappiamo soltanto che è lunga circa 450 centimetri, che può accogliere sette persone all’interno dell’abitacolo e che dispone anche di un ampio bagagliaio. Supponiamo – ma è soltanto un’ipotesi – che la base per questa vettura sia Renault Scénic e le forme morbide e dolci sembrerebbero confermarlo. Ma non immaginate, però, che questa vettura sia un mero clone del Multi Purpose Vehicle francese: Dacia Lodgy avrà un bacino d’utenza tutto suo, perché costerà meno di Scénic, avrà una dotazione più scarsa ed una lista di optional meno abbondante.

Non fate l’errore di credere che Dacia Lodgy sia l’alter-ego di Dacia Logan: la prima è una monovolume moderna destinata a famiglie numerose, mentre la seconda è più un VAN, cioè un veicolo professionale. Il design dei due modelli sottolinea questa differenza.

Aspettiamo di ricevere nuove notizie in merito a Dacia Lodgy: probabilmente, durante i prossimi giorni l’azienda svelerà completamente il modello. Rimanete sintonizzati.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

8 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Francesco ha detto:

    Mi piace, spero che non usate la stessa politica del Suv, cioè che il prezzo e 11.000,00 Euro ma alla fine e vuoto.

  • Riccardo ha detto:

    Sembra un bel modello, speriamo che dia uno scossone al mercato delle monovolume delle più blasonate offrendo una buona qualità ad un giusto prezzo.

  • mario ha detto:

    Speriamo che come qualità sia un pochino superiore alla dacia,

  • ruggiero ha detto:

    io devo cambiare macchina aspettero la nuova dacia speriamo che costi saranno contenuti buona consistenza di opzional

  • Speriamo che la versione diesel costi veramente poco.

  • Gaetano ha detto:

    Spero non ci prendano per i fondelli.da 9.900e poi chi lo sa

  • Alessandro ha detto:

    il modello da 9.900€ è un 1,6 da 85cv. Inutilizzabile su una vettura di 4,5mt e 13 quintali. La versione diesel 110cv full optional costa 17.300€ che comunque rimane un ottimo prezzo visti i contenuti e lo spazio.

  • henry ha detto:

    E’ piacevole.. forse scadente leggermente negli interni i materiali usati sono scarsini ma assemblati abbastanza bene .. Il forte !!! che non esagera con l’elettronica e questo per mè e’ un buon punto d’arrivo!

Articoli correlati

Array
(
)
Dacia: Katrin Adt è il nuovo CEO Dacia: Katrin Adt è il nuovo CEO
Auto

Dacia: Katrin Adt è il nuovo CEO

Adt farà parte anche del Comitato di Direzione del Gruppo
Katrin Adt entra ufficialmente in Renault Group come nuova CEO del marchio Dacia, prendendo il posto di Denis Le Vot,