Dacia produrrà un SUV di segmento A sotto i 18 mila euro

Questo modello sarà strettamente legato alla futura Renault Twingo

Dacia produrrà un SUV di segmento A sotto i 18 mila euro

Dacia sta lavorando allo sviluppo di una nuova city car elettrica destinata al mercato europeo, come confermato da Luca de Meo, CEO del Gruppo Renault. Questo modello sarà strettamente legato alla futura Renault Twingo e prenderà il posto della Dacia Spring. A differenza della Spring, attualmente prodotta in Cina, la nuova vettura verrà realizzata in uno stabilimento europeo, evitando così le tariffe di importazione e migliorando la redditività.

De Meo ha sottolineato che il nuovo SUV compatto di Dacia avrà un prezzo inferiore ai 18.000 €

De Meo ha sottolineato che il nuovo SUV compatto avrà un prezzo inferiore ai 18.000 € e arriverà sul mercato in soli 16 mesi. “Sfido chiunque a realizzare un’auto in così poco tempo”, ha dichiarato. Pur mantenendo un prezzo competitivo, questa city car offrirà miglioramenti significativi in termini di tecnologia, prestazioni e autonomia. Basata sulla piattaforma AmpR Small, condividerà componenti con la Renault 4 e 5, segnando un’evoluzione rispetto all’attuale Spring, derivata dalla Renault City K-ZE cinese.

Il nuovo modello di Dacia sarà il più veloce mai sviluppato dal Gruppo Renault, con un processo di progettazione completato in soli 16 mesi. Questo traguardo è parte dell’iniziativa Leap 100, che mira a ridurre i tempi di sviluppo delle nuove vetture a 50 settimane.

“Abbiamo raggiunto la velocità della Cina”, ha dichiarato Luca de Meo, sottolineando il ruolo chiave della collaborazione con una società di consulenza cinese nel progetto Twingo. Inoltre, la riduzione dei costi di produzione sarà significativa: la Twingo costerà il 40% in meno rispetto alla Renault 5, grazie all’utilizzo di circa il 30% in meno di componenti.

Dacia amplierà la sua gamma con questo modello compatto, che seguirà il lancio del SUV Bigster e di due vetture del segmento C. Previsto per metà 2026, arriverà prima della nuova Sandero elettrica. Il CEO Denis Le Vot ha confermato che una city car elettrica è essenziale per mantenere prezzi competitivi nel segmento A.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Dacia Bigster: spazio da record per passeggeri e bagagli Dacia Bigster: spazio da record per passeggeri e bagagli
Auto

Dacia Bigster: spazio da record per passeggeri e bagagli

La piattaforma CMF-B ha permesso di lavorare agli spazi interni di Dacia Bigster con una estrema flessibilità
Dacia Bigster nasce sulla piattaforma CMF-B, fulcro della strategia industriale del marchio, che permette una generosa abitabilità interna grazie alla