Dacia Sandero è stata l’auto più venduta in Europa a gennaio
Molto bene anche le Peugeot 208 e 2008 in seconda e terza posizione
La Dacia Sandero è stata incoronata auto più venduta a gennaio 2022 in Europa, secondo gli ultimi dati condivisi da JATO Dynamics. In particolare, la vettura della casa automobilistica rumena ha registrato 17.558 unità vendute, in aumento del 10% rispetto al 2021.
Il podio si completa con due vetture di Peugeot: 208 in seconda posizione con 16.190 (-6%) e il 2008 con 14.563 (-2%). Molto bene anche le Volkswagen Golf e T-Roc che si sono prese il quarto e quinto posto, rispettivamente con 14.483 (-4%) e 13.668 (-1%).
La top ten è composta da Skoda Octavia in sesta posizione (13.395), Renault Clio al settimo posto (12.856), Toyota Yaris Cross all’ottavo posto (12.456), Ford Puma in nona posizione (12.159) e Toyota Corolla al decimo posto (11.990). Da notare che la Yaris Cross è una new entry nella classifica di JATO Dynamics e inoltre è stata l’auto più venduta della casa automobilistica giapponese.
Le ibride plug-in più vendute
Per quanto riguarda la classifica delle ibride plug-in più vendute nel Vecchio Continente a gennaio 2022, abbiamo il Peugeot 3008 al primo posto con 3598 e un aumento pari al 34% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Il Volvo XC40 si è preso la seconda posizione con 3293 mentre la BMW Serie 3 il terzo posto con 2870.
Fuori dal podio abbiamo la Ford Kuga al quarto posto con 2854, il BMW X1 in sesta posizione con 2257, la Jeep Compass 4xe al sesto posto con 2039, la Mercedes Classe A in settima posizione con 2025, il Volvo XC60 all’ottavo posto con 1996, il Mercedes GLC in nona posizione con 1804 e il GLE al decimo posto con 1779.
Le elettriche più vendute
Passando alla classifica delle auto elettriche, sempre secondo JATO Dynamics, la più venduta nel mercato europeo a gennaio 2022 è stata la Kia e-Niro con 4049 immatricolati e un +27%. Il podio si completa con la Renault Zoe (3338, -4%) e la Fiat 500 Elettrica (3276, +106%).
Proseguendo con la top 10 abbiamo la Hyundai Kona (3203, +32%), la Volkswagen ID.4 (3146, +831%), la Dacia Spring (3138), lo Skoda Enyaq (3064), la Hyundai Ioniq 5 (3037), la Kia EV6 (2987) e la Peugeot e-208 (2782).
Tra i gruppi automobilistici spiccano il Gruppo Volkswagen al primo posto con 203.887 (-3%), Stellantis in seconda posizione con 155.876 (-12%) e Renault-Nissan con 95.071 (-5%). Tra le case automobilistiche, invece, abbiamo Volkswagen in prima posizione con 85.065 (-5%), Toyota al secondo posto con 59.934 (+13%) e Peugeot in terza posizione con 52.068 (-14%).
Seguici qui