Dacia Sandero: torna in vetta alle vendite europee a gennaio 2023
La Jogger è la 'new entry' al top nel Vecchio Continente
Il 2022 è stato un anno storico per Dacia ed il 2023 è iniziato nel migliore dei modi per il marchio del Gruppo Renault, con dati importanti nelle vendite in Europa. In particolare, la Sandero ha recuperato il vertice della classifica delle vetture più vendute nel Vecchio Continente, dopo un anno in cui era stata scavalcata da altri modelli.
Oltre 20.000 esemplari venduti
Il primo mese di quest’anno ha visto l’immatricolazione di 20.836 esemplari della Dacia Sandero, con una crescita di ben il 18%, rispetto al gennaio 2022. La compatta del marchio romeno è stata rinnovata la scorsa estate con il nuovo stilema della casa, con il muso ridisegnato sul quale fa sfoggio il nuovo logo con la D e la C stilizzate a unirsi come in un anello di una catena. Il frontale è stato rinnovato anche con la nuova firma luminosa con fari a LED “Y-shape”.
Il podio delle vetture più vendute a gennaio 2023 è completato da Volkswagen T-Roc e Toyota Yaris. La vettura tedesca ha visto 17.754 immatricolazioni in Europa, mentre quella giapponese è arrivata a 16.004 esemplari, con un aumento di oltre il 50% nelle vendite, rispetto a quanto era accaduto un anno fa.
La Jogger è l’emergente
Un altro modello Dacia, invece, è in vetta alle new entry, cioè le vetture non ancora in vendita un anno fa. Un primo posto netto per la Jogger (qui la nostra prova della nuova versione ibrida) con 6.939 esemplari immatricolati, rispetto al risultato di Renault Austral e Toyota Corolla Cross, entrambe attorno a 3.500 vetture.
Seguici qui