Dacia Spring 2026: nuovi motori e nuova batteria [FOTO]

Potenza fino a 100 cavalli, autonomia fino a 225 km

La Dacia Spring si rinnova, con l’aggiornamento per il MY 2026. Non ci sono particolari novità dal punto di vista estetico, se non legati a migliorie aerodinamiche, mentre sono numerosi i cambiamenti a livello tecnico. Una piattaforma aggiornata, un’inedita batteria da 24,3 kWh e due nuove motorizzazioni da 70 e 100 cavalli, per un’autonomia massima di 225 chilometri.

Cosa è cambiato

Dacia Spring 2026: nuovi motori e nuova batteria

Sono state introdotte nuove carenature anteriori, laterali e posteriori, per ridurre le turbolenze aerodinamiche sotto l’auto, e c’è un nuovo spoiler, per ridurre le turbolenze nella parte superiore del portellone. Inoltre, sono presenti per la prima volta le barre antirollio su tutte le versioni e c’è un servofreno più potente, con i cerchi da 15 pollici già di serie dal primo allestimento.

È stata ottimizzata la ripartizione del peso tra anteriore e posteriore, grazie ad una piattaforma rinnovata e rinforzata nella parte centrale, con la già citata nuova batteria da 24,3 kWh. Non manca la tecnologia, con il quadro strumenti digitale da 7” ed il sistema Media Display per l’infotainment da 10”1, con l’opzione della compatibilità, anche wireless, con Apple CarPlay e Android Auto.

Gli allestimenti

Dacia Spring 2026: nuovi motori e nuova batteria

La rinnovata Spring è disponibile con due allestimenti: Expression ed Extreme. Il primo propone quadro strumenti digitale da 7”, volante a 3 razze regolabile in altezza, servosterzo, sistema Media Control con presa USB, limitatore di velocità, Cruise Control, comandi radio al volante, chiusura centralizzata delle porte con comando da remoto, alzacristalli elettrici anteriori, sensori di parcheggio posteriori, climatizzazione manuale, cerchi da 15”, presa da 12V.

L’allestimento top di gamma Extreme aggiunge al modello del marchio romeno finiture interne/esterne color rame, retrovisori e alzacristalli posteriori elettrici, sistema multimediale Media Display con display centrale da 10”, 2 prese USB e la connettività wireless Apple CarPlay e Android Auto.

Motori e batteria

Dacia Spring 2026: nuovi motori e nuova batteria

Sono cambiati i motori. Rispetto ai precedenti 45 e 65, ora saranno disponibili le propulsioni elettriche da 70 o 100 cavalli, aumentando così le prestazioni della Spring. Grazie alla nuova batteria, l’autonomia raggiunge i 225 km (WLTP) ed è disponibile un nuovo caricabatteria in CC da 40 kW, per recuperare fino all’80% della carica in 29 minuti.

Tutte le Spring sono equipaggiate di serie di caricabatterie in corrente alternata da 7 kW che, abbinato alla nuova batteria, consente una ricarica più rapida dal 20 al 100%: 3 ore e 20 minuti invece di 4 ore su wall box da 7 kW e 10 ore e 11 minuti su presa domestica.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Dacia: Katrin Adt è il nuovo CEO Dacia: Katrin Adt è il nuovo CEO
Auto

Dacia: Katrin Adt è il nuovo CEO

Adt farà parte anche del Comitato di Direzione del Gruppo
Katrin Adt entra ufficialmente in Renault Group come nuova CEO del marchio Dacia, prendendo il posto di Denis Le Vot,