Daimler Truck acquisisce Argolux per portare la guida autonoma sugli autocarri
Il brand vuole portare quanto prima sul mercato il Freightliner Cascadia con guida autonoma di Livello 4

Torc Robotics, filiale autonoma di Daimler Truck AG e pioniere nella diffusione della tecnologia dei veicoli autonomi, ha reso noto nelle scorse ore di aver concluso un accordo per l’acquisto di Algolux Inc. Quest’ultima è conosciuta per il suo rinomato know-how nella computer vision e nell’apprendimento automatico.
Algolux è stata più volte elogiata per l’eccellenza nel suo settore ed è stata inclusa nel 2021 nell’elenco delle start-up più all’avanguardia nel campo dell’intelligenza artificiale a livello globale. Torc ha collaborato strettamente con l’azienda per più di un anno su concetti e tecniche di percezione multipla al fine di migliorare in modo significativo il rilevamento degli oggetti e la valutazione della distanza, esplorando al contempo le sinergie tra le due parti.
Il software è già in funzione sui primi prototipi di Cascadia
Una solida tecnologia di percezione è fondamentale per consentire al sistema autonomo di Torc di identificare in modo accurato gli oggetti in condizioni visive complesse, come scarsa illuminazione o nebbia. Il software di Algolux è attualmente in funzione sui primi Freightliner Cascadia sperimentali negli Stati Uniti.
Algolux ha la sua sede principale a Montreal, in Canada, e dispone di uffici a Palo Alto, in California, e Monaco di Baviera, in Germania. La transazione sarà completata dopo che le parti avranno svolto varie attività preliminari alla conclusione, incluse le eventuali autorizzazioni necessarie.
Joanna Buttler, Head of Autonomous Technology Group di Daimler Camion AG, ha detto: “Nel percorso verso la commercializzazione del nostro Freightliner Cascadia pronto per la guida autonoma, con l’autista virtuale di Torc, non smettiamo mai di migliorare la sicurezza. Siamo convinti che Algolux, con le sue capacità di percezione, possa avvicinarci di un passo al raggiungimento del nostro obiettivo di portare in modo sicuro e affidabile i camion con guida autonoma di Livello 4 SAE alla produzione in serie negli Stati Uniti entro questo decennio”.
Seguici qui