DR Automobiles non conosce crisi: utile oltre i 20 milioni di euro e nuovi investimenti in Italia
Il gruppo molisano continua a crescere sul mercato e a consolidare la propria presenza industriale

Mentre il mercato dell’auto continua ad attraversare grandi difficoltà, DR Automobiles mette a segno risultati importanti con un bilancio 2024 più che positivo, nel quale spiccano gli oltre 20 milioni di euro di utile registrati dal costruttore di Macchia d’Isernia. Nonostante il momento di crisi dell’auto, DR Automobiles sta continuando a crescere sul mercato italiano, come testimoniano le oltre 28.000 immatricolazioni registrate nel nostro Paese.
Nell’ultimo bilancio appena approvato da DR Automobiles l’utile netto è salito a 20,6 milioni, questo nonostante il fatturato complessivo sia calato a 510 milioni di euro, rispetto ai 627 milioni dell’anno precedente, ma con una marginalità operativa (ebit) rimasta stabile a circa 41 milioni di euro.
Quota di mercato a privati salita a 2,56%
Un risultato frutto delle oltre 30.000 auto vendute del Gruppo molisano, incluse le vendite all’estero, in particolare in Spagna dove DR è presente con una rete di 30 concessionari. In Italia, DR Automobiles ha immatricolato più di 28.000 unità grazie alle performance commerciali dei vari marchi dei gruppo (DR, EVO, Sportequipe e Ich-X). Il focus di DR è sul canale dei clienti privati, dove il costruttore è cresciuto del 5% nell’ultimo anno, raggiungendo una quota di mercato del 2,56%.
L’investimento da 50 milioni di euro e 300 nuove assunzioni
In un contesto di continua crescita, DR Automobiles punta a consolidare la propria presenza industriale in Italia, rafforzando la logistica e potenziando la capacità produttiva. Una testimonianza concreta della strategia del gruppo automobilistico è rappresentata dal recente annuncio col quale la Casa automobilistica ha fatto sapere che investirà 50 milioni di euro nello stabilimento di Macchia d’Isernia, con un’operazione che prevede anche un piano assunzioni di 300 persone.
Seguici qui