Dacia Duster 2018: arriva la nuova generazione che debutta a Francoforte [FOTO]
Stile rivisto e affinato
Filanti LED spiccano all’interno dei gruppi ottici frontali, ma lo stile risulta sempre arrotondato e muscoloso. Appare evidente una certa evoluzione stilistica, osservando la nuova generazione del Dacia Duster.
I primi scatti proposti in rete offrono una visione d’insieme che sottolinea una crescita progressiva, se si considera il primo Duster apparso ben sette anni fa. La presentazione, in occasione del Salone di Francoforte 2017, è prevista il 12 settembre alle ore 11.10 presso lo stand della casa romena del Gruppo Renault. Il primo dei due giorni dedicati alla stampa.
Ritornando alle foto, si notano subito mirati cambiamenti che affinano diversi concetti dell’attuale generazione, riproposti in modo differente. Il design risulta arricchito da elementi protettivi ancora più evidenti, se si considera i due lati più esposti della vettura. Nel complesso, si può parlare di a una scelta funzionale e parzialmente conservativa, alla luce del successo ottenuto dal modello. Al momento non sono affiorate indicazioni sulle possibili motorizzazioni, sebbene ci si possa aspettare unità a benzina e Diesel allineate a quelle presente sull’attuale modello, forse aggiornate. Si attendono maggiori dettagli proprio in occasione della presentazione.
Il parabrezza sarebbe stato portato più avanti di dieci centimetri, risultando più inclinato a vantaggio dello spazio interno. Lo stesso abitacolo, benché manchino precise indicazioni, secondo quanto emerso risulterebbe “completamente ridisegnato” e aggiornato, sia a livello di equipaggiamento, sia sotto il profilo della qualità percepita.
Tornando al design esterno, si nota una griglia leggermente più estesa e ridefinita rispetto al passato, caratterizzata da un motivo evoluto. Il logo della casa troneggia sempre al centro in evidenza, mentre, come accennato, i gruppi ottici frontali presentano ai margini due filanti LED che marcano il profilo dei fari, anch’essi evoluti nel disegno ma con tratti che ricordano la precedente generazione. I fianchi risultano sempre compatti, però appena bombati e sinuosi all’altezza dei passaruota che sormontano cerchi in lega da 17 pollici. Le calotte degli specchi laterali presentano una vernice diversa rispetto alla particolare tinta Atacama Orange sfoggiata dal modello mostrato. Sul tetto compaiono sempre della barre in alluminio, quindi nella zona posteriore si notano anche nuovi gruppi ottici Il disegno ricorda in parte quello della Jeep Renegade, sebbene questo risulti altrettanto distintivo.
Foto: Dacia
Seguici qui