Elon Musk a colloquio con la premier Meloni: nuova fabbrica Tesla in Italia?

Il magnate americano deve scegliere la base per la nuova gigafactory Tesla in Europa

Elon Musk a colloquio con la premier Meloni: nuova fabbrica Tesla in Italia?

Nella giornata romana di ieri Elon Musk ha incontrato la premier Giorgia Meloni e il ministro degli esteri e vicepremier Antonio Tajani. Due incontri a palazzo Chigi nei quali si è parlato tanto e di temi diversi, dalla natalità ai rischi dell’intelligenza artificiale.

Nuova gigafactory di Tesla in Italia?

Uno dei motivi principali però per i quali Musk è arrivato a Roma è perché sta cercando casa per la sua Tesla, con il magante americano che sta portando avanti le valutazioni su quale Paese europeo costruire la nuova gigafactory di Tesla, Casa californiana dal valore di 800 miliardi e in grande ascesa sul mercato mondiale come testimonia il boom di vendite in Stati Uniti, Cina ed Europa. Dopo il viaggio in Italia, oggi Musk sarà a Parigi per incontrare il presidente Macron, con la Francia in corsa, così come Germania e Spagna, per fare da base alla nuova gigafactory europea.

Tajani: “Gli ho detto che l’Italia è il miglior Paese in Europa per investire”

Nella mattinata di ieri l’incontro di Musk col ministro Tajani che ha affermato: “Elon Musk è un grande imprenditore, innovativo. Abbiamo parlato di tante cose, di cybersecurity, di spazio, di Twitter, di libertà di informazione che in tante parti del mondo non c’è. Di automotive ed aerospazio, settori dove l’Italia dispone di manodopera e tecnologia all’avanguardia. Abbiamo parlato di politica industriale, di auto elettrica. Gli ho detto che l’Italia è il miglior Paese in Europa per investire, se fosse interessato a investire”.

Meloni: “Incontro proficuo e cordiale”

Nel pomeriggio il patron di Tesla ha avuto un colloquio con la premier Meloni che in un post social ha commentato così l’incontro: “Ho accolto con grande piacere oggi a Palazzo Chigi Elon Musk. Un incontro molto proficuo e un momento di grande cordialità in cui abbiamo affrontato temi cruciali: innovazione, opportunità e rischi dell’intelligenza artificiale, regole europee di mercato e natalità. Avanti verso le sfide future che ci accomunano”.

Musk: “In Europa troppe regole e leggi”

“Sono davvero preoccupato per l’intelligenza artificiale” ha spiegato Musk al Tg1 auspicando sulla questione regole precise da parte delle autorità europee, mentre sul mercato si augura una semplificazione burocratica. “Penso che l’Europa sia come Gulliver, c’è un accumularsi eccessivo di regole e leggi: una volta create diventano immortali, ma gli esseri umani non sono immortali” ha detto il numero uno di Tesla. Sull’incontro con Meloni ha poi aggiunto: “Abbiamo avuto un’ottima conversazione con la premier Meloni, mi è sembrata avere molto a cuore l’Italia e il suo futuro, ci tiene decisamente”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Tesla: la nuova auto economica è la Model Y Tesla: la nuova auto economica è la Model Y
Auto

Tesla: la nuova auto economica è la Model Y

L'elettrica low cost di Tesla di cui si parla da tempo altri non è che Model Y
Elon Musk ha finalmente confermato che la nuova auto elettrica “economica” di Tesla sarà semplicemente la Model Y in un
Tesla perde un altro storico dirigente Tesla perde un altro storico dirigente
Auto

Tesla perde un altro storico dirigente

Un altro storico dirigente di Tesla dice addio
Tesla continua a vivere un momento difficile con un calo delle vendite a livello globale. Anche a livello dirigenziale continuano
Elon Musk entra in politica e fonda America Party Elon Musk entra in politica e fonda America Party
Notizie

Elon Musk entra in politica e fonda America Party

L'annuncio è avvenuto sul social X dove Musk ha presentato il suo nuovo partito come una sfida al sistema bipartitico
Il numero uno di Tesla Elon Musk ha sorpreso il mondo intero sabato scorso annunciando l’intenzione di entrare in politica