Elon Musk e Tesla sapevano dei difetti di Autopilot? Un giudice avrebbe le prove

Un giudice di Palm Beach avrebbe trovato le prove che Elon Musk e Tesla sapevano

Elon Musk e Tesla sapevano dei difetti di Autopilot? Un giudice avrebbe le prove

Tesla, la nota azienda di auto elettriche guidata da Elon Musk, ha suscitato molte polemiche per la sua tecnologia di guida assistita, chiamata Autopilot. Si tratta di un sistema che permette alle auto di Tesla di mantenere la corsia, regolare la velocità, cambiare direzione e parcheggiare in modo automatico, ma che richiede comunque l’attenzione e l’intervento del conducente in caso di necessità. Musk ha sempre sostenuto che l’Autopilot è sicuro e affidabile, e che la maggior parte degli incidenti che coinvolgono le auto di Tesla sono dovuti a errori umani e non al sistema.

Secondo un giudice americano Tesla e Elon Musk sapevano dei difetti di Autopilot

Tuttavia un giudice di Palm Beach afferma che in realtà Tesla ed Elon Musk fossero al corrente dei difetti di Autopilot ma nonostante ciò avrebbero lo stesso dato l’ok alla sua commercializzazione. Questo giudice sostiene di avere trovato le prove che dimostrerebbero la sua tesi. Queste prove sono state presentate nel corso di una sentenza emessa la scorsa settimana da cui dovrebbe derivare un processo contro Tesla in cui l’azienda sarà accusata di negligenza e cattiva condotta intenzionale.

Questa causa riguarda un incidente avvenuto nel 2019 e costato la vita ad un cliente di Tesla, Stephen Banner. L’incidente è avvenuto nella zona Nord di Miami. L’uomo è deceduto dopo che la sua auto che in quel momento aveva Autopilot in funzione era finita sotto al rimorchio di un camion che aveva svoltato. Il sistema di guida semiautonoma dell’auto non si era accorto di nulla. Ad inizio anno la casa americana aveva vinto altre due cause per motivi simili. Il giudice Reid Scott, presso la Circuit Court della contea di Palm Beach, però afferma che l’azienda di Elon Musk abbia volontariamente lasciato intendere che le sue auto fossero completamente autonome con Autopilot facendo pensare alle persone che potessero disinteressarsi completamente della guida.

Tesla

Il giudice della Florida dice di avere prove che Tesla “si sia impegnata in una strategia di marketing che dipingeva i prodotti come autonomi” e che le dichiarazioni pubbliche di Musk sulla tecnologia “hanno avuto un effetto significativo sulla convinzione circa le capacità dei prodotti”. Il giudice ha anche citato un video del 2016 che mostrava un veicolo Tesla che guidava senza intervento umano come un modo per commercializzare il pilota automatico. All’inizio del video viene mostrato un disclaimer in cui si afferma che la persona al posto di guida è presente solo per motivi legali.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)