Faraday Future: un’anticipazione sulla nuova concept elettrica in vista del CES [VIDEO]
Un accenno in vista dell'appuntamento di gennaio
Per ora si può immaginare, interpretando quell’ombra che scorre lungo il lato della strada, su quell’argine che diventa per un istante una tavola da pittore dipinta di vari colori spalmati da una mano invisibile. L’assaggio di una nuova concept car concepita dalla californiana Faraday Future, attesa alla prossima rassegna del Consumer Electronics Show (CES) in programma a Las Vegas, nei primi giorni di gennaio.
Per il momento emergono poche informazioni sulla vettura. Considerando la filosofia segnalata dalla compagnia sul proprio sito, la concept car portata a Las Vegas sarà di tipo elettrico. Infatti sul rispettivo portale, l’innovativa società californiana segnala chiaramente l’introduzione di: “veicoli totalmente elettrici che offriranno una connessione smart e senza interruzioni con il mondo esterno.” La società sottolinea poi l’interesse a sviluppare altri aspetti legati a questo settore, anche sotto il punto di vista tecnologico come ad esempio i sistemi di guida autonoma e altri dispositivi funzionali alla mobilità.
In merito ai piani della società, la compagnia ha preferito mantenere una certa discrezione, ma secondo quanto emerso presto dovrebbe partire l’attività, in un’avveniristica struttura situata in Nevada, a Nord di Las Vegas. Un investimento che sarebbe stimato in un miliardo di dollari e che comprenderebbe uno spazio di 900 acri e circa 500 dipendenti con diverse competenze nei settori dell’automazione, dell’ingegneria e della tecnologia. Il team di riferimento è composto, secondo quanto indicato sul sito da: Nick Sampson, Senior Vice Presidente di Ricerca, Sviluppo e Ingegnerizzazione (ex Director della Ingegnerizzazione di Veicolo e Telaio di Tesla Motors); Dag Reckhorn, Vice Presidente della Produzione Globale (ex Direttore di produzione di Tesla Model S); Alan Cherry, Vice Presidente delle Risorse Umane (ex Senior Director di Risorse Umane in Tesla Motors); Tom Wessner, Vice Presidente of Supply Chain (ex Director Acquisti di Tesla Motors) e Richard Kim, Capo del Design (Membro fondatore del Design di BMW i e Lead Designer delle concept di i3 r i8).
Tornando alla vettura, in base all’anticipazione fornita dalla società, osservando il profilo sembrerebbe una hatchback o una berlinetta che potrebbe avere una linea avveniristica e sportiva, impreziosita da dettagli che ne accentuerebbero il dinamismo e potrebbe essere arricchita anche da componenti in fibra di carbonio.
Seguici qui