FCA chiude la porta alla fusione con General Motors
A Marchionne non sarebbe andato giù l'ultimo rifiuto
FCA – L’amministratore delegato di Fiat Chrysler Automobiles, Sergio Marchionne, ha apparentemente rinunciato al suo tentativo di fondersi con General Motors.
Mentre circolavano voci secondo le quali Sergio Marchionne stava esplorando la possibilità di utilizzare degli investitori attivisti per forzare una fusione, l’ad di FCA ha detto al New York Times di non voler fare una nuova proposta di fusione con GM. Secondo il quotidiano della Grande Mela, l’interesse di Fca per Gm si sarebbe sensibilmente “raffreddato” dopo il no ricevuto a marzo. “Sono stato respinto una volta e non tornerò indietro per farmi sanguinare il naso un’altra volta“, ha detto Marchionne. Ciononostante Marchionne non avrebbe cambiato idea sul fatto che i marchi d’auto dovrebbero unire le forze per massimizzare gli investimenti nelle nuove tecnologie.
Insomma, Fca sta cercando in modo attivo un partner per una fusione, ma non può permettersi di aspettare che si presenti l’opportunità giusta. “Fca non è “disperata” nel premere per un consolidamento del settore e sono “prive di senso” le tesi di chi crede il contrario.” ha aggiunto l’ad di FCA. “Ci si continua a dimenticare un aspetto fondamentale: che c’è un modo migliore di gestire questo business per dare benefici a tutti. E mi preoccupo di più degli operai“, ha concluso Marchionne.
Seguici qui
Ma veramente la porta l’ha chiusa la GM, questo speculatore da strapazzo cerca soltanto un pollo a cui mollare la patata bollente quando se ne sarà andato con il suo bel gruzzoletto. Poveri operai, non vorrei essere nei loro panni tra un paio d’anni, quando la bolla FCA sarà già bella che scoppiata si ritroveranno di nuovo in cassa integrazione, che ovviamente pagheremo noi con le nostre tasse, quelle stesse tasse che avrebbe dovuto versare anche il maglionne ma che vigliaccamente ha evitato con il colpo di mano del trasferimento di sede fiscale a londra. Spero soltanto che qualcuno lo defenestri dalla sua posizione il prima possibile e che tutto vada in mano ai tedeschi (basta vedere come va forte Lamborghini da quando ci sono loro nel CDA)