FCA, vendite a maggio in calo del 2,9%
Immatricolazioni però in crescita del 3,3% rispetto ad aprile 2014
Sono state 71.800 le immatricolazioni del gruppo Fiat Chrysler Automobiles in Europa con la Fiat 500 a fare la parte del leone nel segmento A dove è l’auto più venduta seguita dalla Panda. Confrontando però le vendite di FCA con maggio dell’anno scorso queste sono in calo del 2,9%. Nel breve periodo però si respira un leggero ottimismo visto che rispetto ad aprile 2014 nell’ultimo mese le vendite sono aumentate del 3,3%. Per quanto riguarda la quota di mercato di FCA a maggio è del 6,3% rispetto al 6,8% di un anno fa.
Guardando ai singoli Paesi europei si scopre che le vendite di FCA sono aumentate in Germania (+14,5%), Regno Unito (+10,7%) e sopratutto Spagna dove le immatricolazioni di Fiat Chrysler Automobiles sono aumentate del 55,5%. Nel cumulativo dei primi cinque mesi dell’anno FCA ha venduto l’1,4 per cento in più di veicoli rispetto al periodo gennaio-maggio 2013.
Relativamente ai singoli marchi Fiat ha fatto registra il 4,5% in meno di vendite rispetto a maggio 2013, nonostante il brand sia cresciuto in Spagna, Germania e Regno Unito. Nel dato progressivo Fiat ha venduto l’1,1% in più rispetto a un anno fa, ma con una quota di mercato scesa dal 5 al 4,8%. Il segmento A è stato dominato da 500 e Panda che hanno fatto registrare il miglior risultato da inizio anno, con la Panda che in Italia raggiunge una quota del 42,6%. Ottime le performance della 500L che si conferma la vettura più venduta del suo segmento con vendite in crescita (per il 23° mese consecutivo) del 34,9%.
Il marchio Lancia/Chrysler ha visto calare del 2,3% le vendite rispetto a un anno fa. Ottimi risultati di Lancia in Francia dove a maggio le vendite sono cresciute del 137%. Bene la Ypsilon che ha aumentato le vendite del 7% rispetto a maggio 2013.
Per quanto riguarda Alfa Romeo le vendite sono calate del 19,2% rispetto all’anno scorso, nonostante l’aumento delle immatricolazioni in Germania (+20,3%), Spagna (+13,1%) e Regno Unito (+5,6%). Nei primi cinque mesi dell’anno le vendita di Alfa Romeo sono scese del 10,7 per cento rispetto a un anno fa. Tra i modelli del Biscione in trend positivo c’è la MiTo che fa registrare in Italia una crescita delle vendite per il nono mese consecutivo.
In costante crescita invece il marchio Jeep che raddoppia le vendite dell’anno scorso, con un +39,5% nel cumulato dei primi cinque mesi dell’anno. La Grand Cherokee si conferma tra le più vendute del suo segmento, con segnali positivi per il brand Jeep provenienti da tutti i principali mercati europei: +70,5 per cento in Italia, +79 per cento in Germania, +134,7 per cento in Francia, +230,6 nel Regno Unito e +17 per cento in Spagna.
Seguici qui