Ferrari, Benedetto Vigna: ‘Ci concentriamo sul valore e sul rispetto per il cliente’

Il 30% dei nuovi clienti del brand di Maranello ha meno di 40 anni

Ferrari, Benedetto Vigna: ‘Ci concentriamo sul valore e sul rispetto per il cliente’

Nonostante una lista d’attesa che per alcuni modelli si estende fino a tre anni, Benedetto Vigna -attuale CEO di Ferrari – ha chiarito in un’intervista esclusiva con la CNBC che non ci sono piani per aumentare la produzione per soddisfare la domanda.

Per noi, il cliente è fondamentale. La nostra filosofia non è incentrata sul volume, ma sul valore e sul rispetto per il cliente”, ha dichiarato Vigna.

Equilibrio tra crescita e scarsità

La casa automobilistica modenese ha visto un aumento del 44% del suo valore azionario nell’ultimo anno, superando addirittura Ford e General Motors in termini di valutazione. Tuttavia, il brand di Maranello è costruito sulla scarsità.

L’anno scorso, il produttore di Maranello ha venduto 13.221 auto, con un incremento del 18,5% rispetto al 2021. Eppure, la domanda supera di gran lunga l’offerta. “Potremmo produrre di più, ma non avrebbe senso. Offenderemmo i nostri clienti”, ha precisato l’ad.

L’eredità di Enzo Ferrari e la visione di Benedetto Vigna

Enzo Ferrari, il fondatore dell’azienda, aveva una filosofia molto chiara: produrre “un’auto in meno rispetto alla domanda del mercato”. Oggi, alcuni analisti sostengono che la compagnia potrebbe vendere facilmente il doppio delle auto che produce. Nonostante ciò, Benedetto Vigna ha ribadito che l’obiettivo principale rimane l’esclusività e non la produzione di massa.

Mentre Ferrari sta costruendo un nuovo stabilimento dedicato ai veicoli ibridi ed elettrici, non è ancora chiaro quanto la produzione aumenterà. Tuttavia, Vigna ha sottolineato che il marchio di Maranello continua ad attrarre una clientela più giovane.

Il 30% dei nostri nuovi clienti ha meno di 40 anni. Acquistare una Ferrari non deve mai essere un processo facile o veloce, poiché è l’auto aspirazionale per eccellenza”, ha continuato il CEO.

Il DNA da corsa di Ferrari

Nonostante le difficoltà recenti in Formula 1, dove attualmente occupa il quarto posto dietro a squadre come Red Bull e Mercedes, Vigna ha affermato che l’obiettivo principale è migliorare la loro competitività.

Il nostro DNA è la corsa. Dobbiamo continuare a lavorare”, ha detto il dirigente. Quando gli è stato chiesto se Lewis Hamilton potrebbe un giorno unirsi a Ferrari, Vigna ha risposto che la priorità è rendere l’auto più competitiva, elogiando gli attuali piloti Charles Leclerc e Carlos Sainz.

Sotto la guida di Benedetto Vigna, Ferrari è determinata a mantenere il suo status symbol di esclusività e lusso, pur affrontando le sfide di un mercato in rapida evoluzione e le aspettative di una nuova generazione di appassionati.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)