Ferrari: ecco le creazioni uniche che possiamo solo sognare

Queste creazioni uniche sono riservate ai clienti preferiti della Ferrari

Ferrari: ecco le creazioni uniche che possiamo solo sognare

Ferrari circa 10 anni fa ha creato la Divisione Progetti Speciali. Da quel momento in poi sono state davvero tante le creazioni uniche che sono state realizzate dalla casa automobilistica del cavallino rampante per i suoi clienti più esclusivi. Alcune sono state rese note altre no ma si tratta in tutti i casi di super car davvero straordinarie pensate per soddisfare a pieno quelle che sono state le esigenze dei vari clienti che di volta in volta hanno richiesto un trattamento speciale.

Ecco le Ferrari più speciali mai realizzate dalla sua divisione Progetti Speciali

Tra queste spicca sicuramente la Ferrari P4/5 richiesta da James Glickenhaus dell’impero degli investimenti Glickenhaus & Company che ha richiesto una versione moderna della sua 330 P3/4. La vettura realizzata sul telaio di una Enzo è costata 4 milioni di dollari ma si vocifera che un membro della famiglia reale saudita abbia offerto a Glickenhaus 40 milioni di dollari. Altro modello sicuramente molto ma molto interessante è la Fioravanti SP1 costruita per l’uomo d’affari giapponese Kazuo Maruyama. Il primo cliente del cavallino rampante in Giappone che vanta una flotta di sue auto ha chiesto una vettura che fosse basata sulla concept car Fioravanti F100 del 1998. Ovviamente la casa di Maranello lo ha accontentato.

Ferrari 458 MM Speciale è probabilmente uno dei pezzi unici più belli mai realizzati dalla divisione Progetti Speciali del cavallino rampante. La vettura si basa su una 458 Speciale, prende spunto stilistico dalla 288 GTO e dalla488 GTB, ed è rifinita perfettamente in vernice “Bianco Italia” con livrea tricolore.

Ferrari 458 MM Speciale

Ferrari SP3JC commissionata nel 2018 dal concessionario Ferrari classico e fan della Pop Art, John Collins è una roadster con livrea “Giallo Modena” e “Azzuro Met” sugli interni in pelle blu “Bianco Italia”. Questa auto è basata sull’F12tdf  e dispone di un V12 aspirato. Ovviamente in questo elenco non poteva mancare la Ferrari SP12 EC del famoso musicista Eric Clapton. Si tratta di una delle one-off più famose tra quelle realizzate dal cavallino rampante. Questa auto è basata sulla 458 Italia ed è ispirata ai classici modelli Ferrari Boxer.

Ferrari

Altro pezzo unico davvero interessante è la Ferrari F12TRS. Questa è la versione barchetta della della F12berlinetta è ispirata all’auto da corsa 250 Testa Rossa. Altro assoluto capolavoro è la SP 275 RW Competizione che fonde l’aspetto moderno e le prestazioni della F12berlinetta con gli iconici spunti stilistici della classica 275 Berlinetta. La Superamerica 45 è stata commissionata poco prima che la Ferrari avviasse la sua divisione Progetti Speciali. Nasce da un’idea del colosso immobiliare newyorkese Peter Kalikow che ha voluto celebrare il 45° anniversario dall’acquisto della sua prima Ferrari.

Infine non possiamo non citare la Ferrari SP America. Questa auto basata sulla F12 Berlinetta è stata commissionata dal magnate degli affari americano Danny Wegman. Il design è fortemente influenzato dalla 250 GTO, dal labbro posteriore aggressivo alle aperture sul cofano.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)