Ferrari, il secondo trimestre 2016 è da record

Utile netto cresciuto del 35% rispetto allo stesso periodo di un anno fa

Ferrari secondo trimestre 2016 - Il Cavallino Rampante corre forte sul mercato chiudendo con numeri eccellenti il secondo trimestre dell'anno. Cresce l'utile netto, aumentano le vetture consegnate e salgono anche i ricavi netti, mentre l'indebitamento industriale netto arretra di 19 milioni di euro. Per la Ferrari si prospetta ancora una volta un altro anno da incorniciare.
Ferrari, il secondo trimestre 2016 è da record

In casa Ferrari si festeggiano numeri da record: quelli dei conti del secondo trimestre del 2016. Nel periodo che va da maggio a giugno di quest’anno la Casa del Cavallino ha fatto registrare un utile netto di 104 milioni di euro, vale a dire ben il 35% in più rispetto allo stesso periodo del 2015. Nel secondo trimestre Ferrari ha consegnato complessivamente 2.214 unità, con un incremento dell’8% (+155 vetture) rispetto a un anno fa.

In significativa crescita anche i ricavi netti, pari a 811 milioni di euro, che hanno chiuso il trimestre a +5,9%. Con un trimestre così la Casa di Maranello si proietta verso un altro anno da record. La 488 GTB e la 488 Spider hanno fatto volare le vendite dei modelli V8 di Ferrari che sono cresciute del 16%.

In calo del 22% invece le performance commerciali dei modelli V12 per via della FF arrivata a fine produzione, della F12 berlinetta giunta l quinto anno sul mercato e al completamento della produzione della supercar in serie limitata LaFerrari. A sopperire parzialmente i trend in calo tra i modelli V12 c’ha pensato la nuova F12tdf.

Per quanto riguarda i vari mercati, le regioni Emea e Greater China confermano i trend positivi su base annua, con rispettivi incrementi delle consegne del 14% e del 26%. Più leggero invece l’aumento delle vendite nelle Americhe.

L’indebitamento industriale netto è sceso di 19 milioni di euro rispetto al trimestre precedente, passando da 782 a 763 milioni di euro.

Il costruttore di Maranello conferma le stime per il 2016: circa 8.000 consegne, 3 miliardi di euro di ricavi netti, Ebitda rettificato oltre agli 800 milioni di euro e indebitamento netto sotto quota 730 milioni di euro.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Mercato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)