Ferrari Mondial: ritrovata l’auto rubata nel 1994, era in fondo a un canale

Potrebbe essere acquistata e messa in mostra da un museo

Ferrari Mondial: ritrovata l’auto rubata nel 1994, era in fondo a un canale

La brutta fine di una Ferrari Mondial. Era stata rubata in Olanda nel 1994 ed ora, dopo 26 anni, è stata ritrovata. Purtroppo, la rossa ha trascorso molti di questi anni sul fondo di uno dei canali navigabili di Amsterdam ed è completamente arrugginita e semi distrutta. Non sono state trovate prove per trovare il colpevole ed ora la vettura potrebbe forse finire in un museo.

Trovata in un canale di Amsterdam

La ‘rossa’ è stata ritrovata dai sommozzatori dei vigili del fuoco olandesi, nel corso di un’esercitazione ad Amsterdam, ed hanno avvisato la polizia lo scorso 17 giugno. Un paio di settimane più tardi è stato organizzato il recupero, ma ci sono stati problemi e, così, il Ministero della Difesa olandese è stato contattato per fornire assistenza.

La Ferrari Mondial è stata recuperata dall’acqua l’8 luglio e, in breve tempo, le autorità hanno determinato che si trattava proprio della vettura rubata nel 1994, pur non riuscendo a determinare per quanto tempo è stata in fondo al canale. Come dicevamo, però, gli anni trascorsi in acqua sono stati comunque sufficienti per arrugginirla e renderla quasi completamente distrutta.

Potrebbe andare in un museo

Non avendo trovato elementi per scoprire i colpevoli ed avendo concluso non si stato effettuato alcun altro crimine legato alla vettura, le forze dell’ordine l’hanno consegnata all’assicurazione. Quest’ultima, avendo già risarcito il cliente al momento del furto, ha deciso di mandarla dallo sfasciacarrozze, essendo irrecuperabile, per un destino che pareva tristemente segnato.

Tuttavia, le numerose manifestazioni d’interesse nei confronti di questa sfortunata Ferrari Mondial potrebbero salvarla. Per la legge olandese non è possibile venderla interamente, a meno che non sia un museo ad acquistarla. E proprio questa potrebbe essere la soluzione finale. Altrimenti, verrà smantellata ed alcune sue parti verranno vendute ad alcuni collezionisti.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)