Fiat Viaggio, ancora immagini della berlina italo-cinese

In vendita dal terzo trimestre del 2012

La nuova Fiat Viaggio è il tentativo di riscossa del nostrano brand torinese, che cerca di trovare apprezzamento (e volumi di vendita) con una ricetta semplice, un po' cinese, un po' italiana, un po' americana

Completamente svelata da queste immagini, protagonista del Salone di Pechino/Beijing 2012 in queste ore, la nuova Viaggio è la scommessa con cui Fiat tenta di abbordare la clientela cinese. L’abbiamo seguita da vicino durante gli ultimi giorni ed oggi torniamo ad occuparcene, di fronte alle immagini che la svelano completamente.

La nuova Fiat Viaggio è la versione cinese di Dodge Dart, altra berlina di medie dimensioni che è stata svelata dal Gruppo Chrysler-Fiat in questi mesi: il Centro Stile torinese dell’azienda italiana ha pensato e concepito un prodotto molto semplice ed immediato, puro e pulito. La berlina, battezzata nel Paese asiatico Fei Xiang, misura 4.679 millimetri in lunghezza e 1.850 millimetri in larghezza, con un passo è pari a 2.708 millimetri: si tratta quindi di una vettura non eccessivamente ingombrante, in special modo in riferimento al mercato cinese dove sono molto apprezzate le berline a passo lungo (più sono ampie, più piacciono). Essendo sorella di Dart, la nuova Fiat Viaggio utilizza la medesima piattaforma (ed è qui che si rintracciano i cromosomi italici del veicolo), cioè il pianale battezzato CUSW (Compact U.S. Wide), nato a sua volta dalla piattaforma Compact di Alfa Romeo Giulietta.

La nuova Fiat Viaggio sarà equipaggiata con un unico propulsore benzina: si tratta del 1,4 litri T-Jet sovralimentato, quattro cilindri in linea, nelle versioni da 120 cavalli e da 150 cavalli, abbinato alla trazione anteriore e, a scelta, ad una trasmissione manuale a cinque marce o alla trasmissione robotizzata doppia frizione a secco a sei marce TCT.

La produzione della nuova Fiat Viaggio inizierà nel mese di luglio in Cina, nell’impianto di Changsha, mentre le vendite cominceranno nel Paese dal terzo trimestre dell’anno corrente. La nuova Viaggio potrebbe sbarcare in Europa, ma soltanto in versione hatchback (che pare sia già in fase di sviluppo).

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • guido ha detto:

    Sara’ pure una discreta auto ma come si fa a dire che non e’ eccessivamente ingombrante un’auto lunga quasi 5 metri?

Articoli correlati

Array
(
)
Stellantis continua a vendere auto zombie negli USAStellantis continua a vendere auto zombie negli USA
Auto

Stellantis continua a vendere auto zombie negli USA

Nel primo trimestre del 2022 si sono registrate negli USA vendite di auto uscite di scena da tanti anni
Stellantis ha venduto quasi mezzo milione di auto negli Stati Uniti nel primo trimestre del 2022. Tra questo mezzo milione