Ford Focus 2022: domande, risposte e caratteristiche sulla best seller dell’Ovale Blu
Le caratteristiche più importanti della Ford Focus 2022
La Ford Focus. La Berlina compatta che è diventata una tra le principali best seller del marchio andrà “fuori mercato” a partire dal 2025, per ritornare sotto forma di veicolo 100% elettrico. La sua versione ibrida, benzina e diesel è, però, ancora presente. Scopriamola meglio nelle nostre FAQ; le domande più poste dagli utenti sul web e inerenti alle best seller del mercato automotive nostrano.
Quanto è grande la Ford Focus 2023?
-Lunghezza: 438.2 cm
-Larghezza: 182.5 cm
-Altezza: 145.2 cm
-Passo: 270.0 cm
Allestimenti e versioni della Ford Focus 2022. Quanti sono?
La berlina compatta, dal piglio sportivo dell’ovale Blu, presenta diversi e allestimenti. Ecco ST-Line, ST-Line X, Active, Active X e ST. Ognuno offre elementi stilistici unici che esprimono personalità individuali, con un “pacchetto X” che offre specifiche più elevate ed elementi estetici maggiormente definiti. La versione di base, la Active, offre già di serie:
-Cerchi in lega da 17”
-Barre al tetto nere (ST-Line solo wagon)
-Fari a LED con luci diurne a LED
-Doppio terminale di scarico
-Tetto a contrasto nero
-SYNC 4 Navigation system con schermo touch screen 13.2″, DAB, mirroring Apple Car Play & Android Auto
-Sensore pioggia
-Keyless start
-Climatizzatore automatico bi-zona
-Cruise Control
-Sensori di parcheggio anteriori e posteriori
-EPB – Freno di stazionamento elettrico
-Emergency Assistance – connessione cellulare
-FordPass
– Servizi di connettività avanzata per 1 anno (Navigazione Connessa, Local Hazard Information, Ford Secure, Assistenza Connessa in caso di furto)
-Kit riparazione pneumatici
-Sospensioni Active con assetto rialzato
Quanto costa la Ford Focus 2022?
I prezzi riportati riguardano il costo di partenza per ogni allestimento:
Ford Focus 2022 ST Line: 26.050 euro
Ford Focus 2022 ST Line X: 27.550 euro
Ford Focus 2022 Active: 26.050 euro
Ford Focus 2022 Active X: 27.550 euro
Ford Focus 2022 ST: 37.700 euro
Il sistema di infotainment della Ford Focus 2022
La nuova Focus introduce la tecnologia SYNC 4 di nuova generazione di Ford per il proprio sistema di infotainment, con navigazione connessa al cloud e il controllo vocale connesso con comprensione del linguaggio naturale. SYNC 4 è supportato da uno schermo centrale orizzontale da 13,2 pollici. Sono supportati gli aggiornamenti OTA, Apple CarPlay e Android Auto.
Gli ADAS della Ford Focus 2022, quali sono?
Sono presenti di serie i seguenti aiuti alla guida:
-Sensore pioggia automatico
-Cruise Control
-Sensori di parcheggio anteriori e posteriori
-EPB
– Freno di stazionamento elettrico
-Emergency Assistance – connessione cellulare
È presente anche il Blind Spot Assist, che monitora l’angolo cieco del conducente per i veicoli in avvicinamento e può applicare il controsterzo per avvisare il conducente e scoraggiare una manovra di cambio di corsia, se viene rilevata una potenziale collisione.
Quanti motori ha la Ford Focus 2022?
Risponde presente il 1.5 EcoBlue 115CV con cambio automatico ma anche il 1.0 EcoBoost Hybrid 125CV con cambio manuale. C’è anche il 1.0 EcoBoost Hybrid 155CV manuale, il 1.0 EcoBoost Hybrid 125CV con cambio automatico Powershift, il 1.0 EcoBoost Hybrid 155CV, con cambio Powershift. Per la ST c’è il propulsore 2.3 EcoBoost 280CV, con cambio manuale o automatico.
Quanto è grande il bagagliaio della Ford Focus 2022?
La versione hatchback ha una capacità del vano che parte da 392 litri e arriva a 1354 litri. La versione station wagon ha un vano di carico che arriva a 1.653 litri.
Com’è fatta esteticamente la Ford Focus 2022?
Il suo design è moderno e muscoloso. Il nuovo piglio estetico presenta un cofano che aumenta l’altezza da terra per una maggiore presenza visiva. Il badge Ford con l’ovale blu viene trasferito dal bordo del cofano al centro della griglia, ora più grande. Presenti i nuovi fari a LED, di serie su tutte le nuove varianti Focus, e che ora includono funzionalità di fendinebbia integrate che consentono un design, della fascia inferiore, più pulito ed elegante ed offrono una firma luminosa maggiormente distintiva. Le luci posteriori sono anch’esse a LED, di serie. Presentano un nuovo design con una sezione centrale più scura e un nuovo motivo estetico per le luci.
Com’è fatto l’abitacolo della Ford Focus 2022?
L’abitacolo porta in dote sedili ergonomici e comodi, un interno confortevole e costruito con materiali di plastica ma di buona qualità. Lo stile è minimale con il sistema dell’infotainment flottante. Permangono i tasti fisici per raggiungere le funzioni basilare del clima e gestire e attivare alcune funzioni dell’infotainment.
Ford Focus 2022: Scheda Tecnica
Dimensioni: 438.2 cm x 182.5 cm x 145.2 cm
Motore: 1.5 EcoBlue 115CV, 1.0 EcoBoost Hybrid 125CV o 155CV e 2.3 EcoBoost 280CV
Trazione: Anteriore
Cambio: Automatico manuale
Allestimenti: ST Line, ST Line X, Active, Active X, ST
Bagagliaio: 392 litri, fino a 1.653 litri (SW) con i sedili reclinati
Consumi: 6. litri/100 km secondo il ciclo combinato WLTP – 1.0 EcoBoost
Prezzo: Da 26.050 euro
Classe: Euro 6d
Seguici qui