Ford GT, sono iniziate le consegne anche in Europa [VIDEO]

Il V6 della supercar le consente di raggiungere i 347 km/h

Dopo una lunga attesa, sono finalmente iniziate le consegne della Ford GT anche per i clienti europei, nel video il fortunato cliente è il pilota James Watt, già proprietario della GT del 2005.
Ford GT, sono iniziate le consegne anche in Europa [VIDEO]

La Ford GT è finalmente arrivata in Europa poiché l’azienda ha iniziato a consegnare le prime vetture ai fortunati clienti.
Uno dei primi modelli è stato consegnato al pilota Jason Watt durante una cerimonia speciale a Copenaghen, in Danimarca. Tuttavia, questa non sarà una normale GT visto che Watt è rimasto paralizzato dal petto in giù dopo un incidente in moto nel 1999.

Di conseguenza, l’auto sarà modificata per essere completamente azionata a mano. Il modello sarà inoltre dotato di un portapacchi in modo che Watt possa facilmente trasportare la sua sedia a rotelle da un posto all’altro.

Nonostante la sua disabilità, Watt non è estraneo alla Ford GT poiché possiede un modello del 2005 con modifiche simili. Riguardo alla sua condizione, Watt la prende con ironia, dichiarando: “La mia Ford GT è probabilmente l’auto più veloce del mondo che può parcheggiare nei parcheggi per disabili.”

Originariamente presentata al North American International Show 2015, la GT è alimentata da un motore EcoBoost V6 da 3,5 litri che produce 655 CV e 745 Nm di coppia. Il propulsore scarica la sua potenza attraverso ad un cambio automatico a doppia frizione a sette rapporti che consente alla supercar di raggiungere una velocità massima 347 km/h.

Oltre alle prestazioni impressionanti, l’auto è ricca di componenti in carbonio, ha un sistema di sospensioni idrauliche e se si seleziona la modalità “Pista” la vettura si abbassa automaticamente di circa 50 mm. In questo caso, l’auto solleva automaticamente l’alettone posteriore e chiude i condotti del separatore anteriore per ottimizzare la deportanza.
La Ford GT è un’auto davvero iconica, rievoca i successi nel Motorsport e senza perdere le linee caratteristiche delle versioni precedenti ha comunque un look davvero all’avanguardia.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)