Ford Ranger Raptor: sguardo ravvicinato sul mastodontico pick-up estremo [FOTO LIVE]

Il Ranger Raptor è robusto, versatile e pronto a tutto

Abbiamo visto da vicino il Ford Ranger Raptor, il nuovo pick-up dell'Ovale nella versione più estrema, che ha debuttato al Gamescom di Colonia in vista dell'arrivo nelle concessionarie europee di metà 2019.

Il debutto europeo del Ford Ranger Raptor è avvenuto in uno scenario insolito, il Gamescom, principale kermesse continentale dedicata al mondo dei videogames che si sta svolgendo in questi giorni a Colonia, in Germania, e dalla quale vi mostriamo le nostre foto live del nuovo pick-up “extreme” dell’Ovale Blu. A vederlo da vicino il Ford Ranger Raptor conferma tutta la sua imponenza ed autorevolezza, per via delle dimensioni importanti che lo rendono un mezzo dalla marcata impostazione “rude” per affrontare ogni genere di trasporto.

Look derivato dalla F-150 Raptor

Con un design ispirato al pick-up più massiccio F-150 Raptor, il Ford Ranger Raptor, veicolo che negli Stati Uniti è particolarmente apprezzato non solo come mezzo di lavoro ma anche per il tempo libero, adesso ambisce a conquistare spazio e fiducia anche sui mercati europei. Lungo quasi 5,4 metri, questo enorme pick-up non rinuncia alla raffinatezza estetica, né tanto meno alle performance. Sotto l’enorme cofano del Ranger Raptor c’è il motore diesel biturbo 2.0 litri che eroga 213 CV (13 CV in più rispetto alla versione più potente del Raptor standard) e 500 Nm di coppia massima, abbinato al cambio automatico a 10 rapporti e alla trazione integrale.

Robustezza totale

Oltre alla versatilità di un veicolo a quattro porte, con un ampio cassone coperto per soddisfare ogni esigenza di trasporto, il Ford Ranger Raptor stupisce, ancor più visto da vicino, per la sua capacità di esprimere robustezza e affidabilità. Del resto il pick-up è dotato di un telaio che è stato ottimizzato per la guida in off-road ad alta velocità, oltre che di una grossa protezione sottoscocca in acciaio dallo spessore di 2,3 mm, sospensioni specifiche con ammortizzatori a smorzamento attivo, impianto frenante dedicato ed enormi pneumatici BF Goodrich 285/70 R17 capaci di affrontare ogni percorso e ogni sconnessione.

Comfort pronto a tutto

Salendo a bordo del Ford Ranger Raptor abbiamo avuto l’impressione di essere su un comodo ed accogliente SUV dalla posizione un po’ più rialzata. L’abitacolo è pulito, senza grossi fronzoli, con al centro della plancia il display touch da 8 pollici del sistema SYNC 3 che integra Apple CarPlay e Android Auto. Oltre ai numerosi sistemi di assistenza alla guida, come il controllo di stabilità per il rimorchio e il dispositivo di assistenza nelle discese più ripide, il pick-up dell’Ovale dispone dell’avanzato selettore di guida che permette di scegliere fra 6 modalità di marcia regolando, a seconda delle necessità, i parametri di motore, cambio e trazione integrale. I 6 setup di guida disponibili sono: Normal, Sport, Grass/Gravel/Snow, Mud/Sand, Rock e Baja.

L’arrivo nelle concessionarie europee, comprese quelle italiane, è previsto per la metà del prossimo anno. I prezzi saranno comunicati più avanti.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)