Ford RS, cambio manuale per i modelli del futuro
Automatico? No grazie
Con l’arrivo della nuova Ford Focus RS in tutti i mercati globali (America e Russia comprese), si era pensato che un cambio automatico optional avrebbe potuto essere proposto. Tuttavia durante il lancio della nuova Focus RS, un responsabile ha confermato che il motore 2.3 litri turbo sarebbe stato abbinato solo e esclusivamente di un cambio manuale a sei rapporti, mettendo così a tacere tutte le indiscrezioni precedenti.
Queste le parole del vicepresidente del global product development, Raj Nair: “Tutti le nostre ricerche attuali hanno dimostrato I clienti vogliono a tutti costi che questo tipo di auto anche un cambio manuale. Continueremo ad osservare i trend di mercato e ovviamente daremo ai nostri clienti che desiderano, al momento il manuale rimane.”
Per parlare di altro invece, possiamo dire che la nuova Ford GT, presentata qualche tempo fa in occasione del salone di Detroit, sarà mossa molto probabilmente da un motore V6 3.5 litri biturbo Ecoboost montato in posizione centrale posteriore il grado di erogare la bellezza di oltre 600 cavalli. Ma rispetto alla filosofia che Ford mantiene per i suoi modelli sportivi più piccoli, la nuova Gigi sarà disponibile solamente con trasmissione automatica a doppia frizione con sette rapporti. Una soluzione forse meglio si adatta alle prestazioni che sarà in grado di offrire questa vera Supercar.
Tornando all’argomento Focus RS, avremo maggiori informazioni sul suo conto (ad esempio il suo prezzo e la sua data di commercializzazione) al salone di Ginevra il prossimo mese.
Seguici qui