Goodwood 2014: chiudiamo il Festival of Speed con un’esclusiva visita virtuale
Un pubblico di 150.000 visitatori in quattro giorni
Dopo giorni di dirette e speciali, è arrivato il momento di stendere il sipario sul Festival of Speed di Goodwood. Spiace sempre quando una simile manifestazione giunge alla sua conclusione, pur nella certezza che anche l’anno prossimo potremo viverla nuovamente. La creazione di Lord March, infatti, è ormai diventato uno degli appuntamenti più importanti del panorama automobilistico mondiale, soprattutto a livello emozionale. Non parliamo di un semplice salone, ma di un festival che punta totalmente al divertimento e alla passione dei motori.
Sarà per questo, come ogni anno, i dati di affluenza sono sempre altissimi. Nello spazio di quattro giorni ben 150.000 appassionati, tra adulti e bambini, sono arrivati in questo affascinante lembo d’Inghilterra, ironicamente nemmeno troppo ben servito da mezzi, treni o simili. Nonostante queste difficoltà logistiche, però, niente sembra fermare il Festival. Anche perché in queste particolari occasioni si fanno vedere moltissime auto inedite, senza dimenticare piloti e personalità del mondo delle quattro e due ruote. A Goodwood sono arrivati Raikkonen, Hamilton, Sebastien Loeb, Sebastien Buemi, Giacomo Agostini, Jackie Stewart, Dani Sordi, Damon Hill e molti altri. Quasi impossibile elencarli tutti. Tra le auto, invece, abbiamo potuto ammirare la nuovissima McLaren 650S GT3, la Mercedes CLS di prossima generazione, la rinnovata Ford Focus ST, l’Infiniti Q50 Eau Rouge finalmente in marcia, la Jaguar F-Type Project 7 e anche qui ci dobbiamo fermare. Un elenco incredibile.
L’emozione, come detto, tornerà anche l’anno prossimo. Se, però, non avete avuto l’occasione di recarvi a Goodwood, speriamo almeno di potervi dare un piccolo assaggio con questa speciale visita video e la galleria fotografica. Non sarà la stessa cosa, ma magari potrebbe ispirarvi un viaggio per la prossima estate.
Seguici qui