Great Wall su interesse per FCA: “Non avviata alcuna trattativa o siglato alcun accordo”
La società cinese precisa solo “di aver condotto un esame”
L’interesse resta, da quanto si è capito, ma al momento Great Wall Motors tramite una nota ha comunicato “di aver condotto un esame approfondito per verificare i fatti”, un’analisi della questione, a proposito delle recenti notizie apparse sui media riguardanti FCA e in particolare, inizialmente, il marchio Jeep.
La società cinese, primatista in Cina nel vivace segmento degli Sport Utility Vehicle con una capitalizzazione pari a circa 16 miliardi di dollari in base alle stime attuali, considerando anche quanto riportato dal Financial Times, non aveva nascosto di recente il proprio interesse per una potenziale acquisizione del marchio Jeep, rafforzando eventualmente la propria presenza nel settore di riferimento, ma anche per lo stesso Gruppo FCA che comprende anche diversi altri marchi impegnati in differenti segmenti.
In giornata, tramite una nota alla Borsa di Hong Kong, dove è avvenuta anche la sospensione dei titoli della casa di Baoding fondata nel lontano 1984, Great Wall Motors ha sottolineato sulla questione non solo di aver condotto semplicemente un’analisi per saggiare una possibilità, ma soprattutto di non aver avuto “alcun contatto” con i responsabili del Gruppo Fiat Chrysler Automobiles, né di aver instaurato “alcuna trattativa o siglato alcun accordo” sulla citata questione.
Una precisazione, sempre considerando quanto sottolineato nel proprio comunicato dalla casa cinese, che risulterebbe funzionale anche a preservare “i risultati finanziari” della società stessa, dato che, come indicato dall’azienda cinese, qualsiasi eventuale operazione venga effettuata dalla società di Baoding, questa non deve arrecare alcun danno a quanto già ottenuto appunto in termini finanziari. Nella nota Great Wall Motors ha comunque ribadito che la società si è comunque interessata e ha esaminato l’argomento, tramite una valutazione dello stesso Gruppo FCA, ma al momento “non ci sono stati progressi concreti”. E anche alla luce di questo: “Non vi è assolutamente certezza che il gruppo possa procedere con un tale progetto”, è stato inoltre evidenziato sulla questione.
Seguici qui