Green Pass, decisa l’estensione: dal 1° settembre sarà obbligatorio per i trasporti a lunga percorrenza

Sarà richiesto anche al personale scolastico e agli studenti universitari

Green Pass, decisa l’estensione: dal 1° settembre sarà obbligatorio per i trasporti a lunga percorrenza

Oggi venerdì 6 agosto entra in vigore il Green Pass, diventando obbligatorio per i cittadini con più di 12 anni che vogliono accedere a tutta una serie di attività tra i quali ristoranti al chiuso, cinema, teatri, musei, palestre, piscine, centri benessere, stadi, congressi e concorsi pubblici.

Intanto nella giornata di ieri si è svolto il Consiglio dei Ministri col quale il governo ha deciso di estendere, dalle prossime settimane, l’obbligo del certificato verde per l’accesso a ulteriori luoghi e servizi, intervenendo principalmente su trasporti e scuola, i due settori per i quali il governo si è preso maggior tempo per varare le nuove misure.

Il Green Pass, che ricordiamo è la certificazione che attesa di aver ricevuto almeno una dose del vaccino contro il coronavirus, di essere guariti da Covid-19 da almeno sei mesi o di essere risultati negativi a un test nelle precedenti 48 ore, sarà presto obbligatorio sui trasporti a lungo raggio, e sarà richiesto al personale scolastico e agli studenti universitari.

Trasporti

Sul fronte dei trasporti, la data de segnarsi sul calendario è quella del 1° settembre, quando sarà obbligatorio esibire il Green Pass per accedere ai mezzi pubblici a lunga percorrenza, quindi aerei, treni ad alta velocità, Intercity e Intercity notte, autobus e traghetti che collegano più regioni. Il certificato verde non servirà invece per i trasporti pubblici locali, per i treni regionali e per i traghetti a breve percorrenza, compresi quelli che collegano Messina e Reggio Calabria.

Come spiegato dal ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, in conferenza stampa, il Comitato Tecnico Scientifico ha inoltre stabilito l’utilizzo all’80% della capienza massima dei mezzi di trasporto pubblico locale non soltanto in zona bianca, ma anche in zona gialla.

Scuola

Altro fronte sul quale si allarga l’utilizzo del Green Pass è quello della scuola. In vista del nuovo anno scolastico, il governo ha stabilito che il certificato verde sarà obbligatorio per il personale scolastico e universitario, così come per gli studenti universitari che devono frequentare le lezioni in presenza.

Il ministro dell’Istruzione Bianchi ha spiegato che è prevista la sospensione (con stipendio sospeso) per gli insegnanti e gli altri membri del personale scolastico che per cinque giorni non presenteranno il Green Pass. Inoltre l’uso della mascherine sarà obbligatorio in classe per bambini e ragazzi che hanno più di 6 anni, tranne durante lo svolgimento dell’attività sportiva e fatta eccezione per soggetti disabili o con patologie incompatibili con l’utilizzo delle mascherine.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)