Groupe PSA, risultati finanziari storici nel 2017: record per fatturato e volumi di vendita

Primato per risultato operativo corrente e risultato netto quota gruppo

Groupe PSA - Il Gruppo PSA ha chiuso il 2017 con risultati record relativi a diversi indicatori economico-finanziari come il fatturato, il volume di vendite, il risultato operativo corrente e il risultato netto quota gruppo.
Groupe PSA, risultati finanziari storici nel 2017: record per fatturato e volumi di vendita

Carlos Tavares, Presidente del Direttorio di Groupe PSA, dichiara: “Gli eccellenti risultati di Peugeot Citroën DS, in crescita per il quarto anno consecutivo, dimostrano la capacità di Groupe PSA di generare una crescita redditizia e duratura. La nostra agilità, nonché il nostro approccio orientato ai clienti e socialmente responsabile, fanno la differenza. L’acquisizione di Opel Vauxhall è una straordinaria opportunità per aumentare la creazione del valore“.

Il pagamento di un dividendo pari a 0,53€ per azione sarà sottoposto al voto della prossima Assemblea Generale degli Azionisti.

Il fatturato del Gruppo è pari a 65.210 M€ nel 2017, rispetto a 54.030 M€ nel 2016, in aumento del 20,7%. A tasso di cambio (2015) e perimetro costanti, cresce del 12,9%. Il fatturato della divisione Automobile PCD è pari a 40.735 M€, in aumento del 9,9% rispetto al 2016. Tale aumento proviene segnatamente dal miglioramento del mix prodotto (+4,5%) e del mix volume e Paese (+4,9%) legati al successo mondiale dei nuovi modelli del Gruppo che hanno più che compensato gli effetti negativi dei tassi di cambio (-1,6%). Il fatturato della divisione Automobile OV è pari a 7.238 M€ nel 2017.

Il risultato operativo corrente di Groupe ammonta a 3.991 M€, in aumento del 23% rispetto al 2016. Con un risultato operativo corrente di 2.965 M€, la divisione Automobile PCD registra un progresso del 33,3% rispetto al 2016 e raggiunge un livello di redditività record del 7,3%, nonostante gli aumenti delle materie prime e l’impatto negativo dei tassi di cambio. Questo risultato deriva in particolare da un mix prodotto favorevole e dal prosieguo della riduzione dei costi. Il risultato operativo corrente di OV è pari a -179 M€ nel 2017.

Il margine operativo corrente del Gruppo esclusa OV è pari al 7,1% contro il 6% del 2016 e il margine operativo corrente del Gruppo con OV è pari al 6,1%.

I ricavi e oneri operativi non correnti ammontano a -904 M€ contro -624 M€ nel 2016.

Gli oneri finanziari netti del Gruppo sono stati ridotti a -238 M€, contro -268 M€ nel 2016.

Il risultato netto consolidato del Gruppo è pari a 2.358 M€, in crescita di 209 M€ rispetto al 2016. Il risultato netto quota Groupe ammonta a 1.929 M€ contro 1.730 M€ nel 2016.

Il piano di risanamento di Opel Vauxhall, presentato il 9 novembre, dà i suoi primi risultati concreti, come l’organizzazione comune degli acquisti, gli accordi sociali e la riduzione dei costi.

Il risultato operativo corrente di Banque PSA Finance è pari a 632 M€, in crescita del 10,7%.

Il risultato operativo corrente di Faurecia ammonta a 1.170 M€, in aumento del 20,6 %.

ll Free Cash Flow delle attività industriali e commerciali è pari a 500 M€ e il Free Cash Flow operativo ammonta a 1.554 M€.

A fine dicembre 2017, gli stock PCD ammontano a 416.000 veicoli (compresa la rete indipendente), in aumento di 10.000 veicoli rispetto alla fine del 2016.

La posizione finanziaria netta delle attività industriali e commerciali ammonta a 6.194 M€ al 31 dicembre 2017, contro 6.813 M€ al 31 dicembre 2016.

Il pagamento di un dividendo di 0,53 euro per azione sarà sottoposto al voto della prossima Assemblea Generale degli Azionisti. La data di stacco del dividendo è fissata al 2 maggio 2018 e la data di pagamento sarà il 4 maggio 2018.

Prospettive di mercato:

Nel 2018, il Gruppo prevede un mercato automobilstico stabile in Europa, in crescita del 4% in America Latina, del 10% in Russia e del 2% in Cina.

Obiettivi operativi

Il piano Push to Pass fissa i seguenti obiettivi per Groupe PSA (esclusa Opel Vauxhall) :

– un margine operativo correnti medio superiore al 4,5% per la divisione automobile nel periodo 2016-2018 e un target superiore al 6% nel 2021;
– una crescita del 10% del fatturato del Gruppo, tra il 2015 e il 2018, puntando a un ulteriore 15% entro il 20219.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Mercato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Nuova C3 Van: immatricolate le prime unità Nuova C3 Van: immatricolate le prime unità
Auto

Nuova C3 Van: immatricolate le prime unità

Nuova C3 Van completa l’offerta professionale di Citroën
Con l’introduzione della Nuova C3 Van, Citroën amplia la propria gamma di veicoli commerciali compatti, rivolgendosi ai professionisti in cerca