Gruppo Volkswagen: crescono del 25% le vendite dei veicoli elettrici nei primi nove mesi
Ha venduto 366.400 veicoli a zero emissioni tra gennaio e settembre
Il Gruppo Volkswagen ha concluso i primi nove mesi del 2022 con un aumento del 25% delle immatricolazioni di veicoli elettrici rispetto allo stesso periodo del 2021.
Nonostante le continue difficoltà di approvvigionamento, tra gennaio e settembre sono stati immatricolati 366.400 esemplari a zero emissioni. A confronto, nello stesso periodo dello scorso anno sono stati consegnati 283.000 BEV. La quota dei veicoli elettrici a batteria sul totale delle vendite è salita al 6% rispetto al 4,2% del 2021.
L’Europa si è confermata al vertice con 211.900 veicoli, il 58% sul totale delle consegne BEV del gruppo automobilistico tedesco. Al secondo posto troviamo la Cina con 112.700 unità (il 31% del totale). Il podio si completa con gli Stati Uniti che hanno contribuito con l’8% e 28.900 EV.
Tra gennaio e settembre, Volkswagen ha consegnato 207.200 veicoli elettrici, rappresentando il 57% del totale dei BEV venduti dal Gruppo Volkswagen. Al secondo posto abbiamo Audi con 77.000 e 21% mentre al terzo Skoda con 36.900 e 10%. Seguono Porsche con 25.100 e 7% e Seat/Cupra con 17.600 e 5%.
Al primo posto c’è la Volkswagen ID.4
La Volkswagen ID.4/lD.5 si conferma l’auto elettrica più venduta del gruppo nei primi nove mesi del 2022 con 122.600 esemplari immatricolati. In seconda posizione c’è la Volkswagen ID.3 con 45.50 unità mentre al terzo posto lo Skoda Enyaq iV e la sua versione coupé con 36.900 esemplari.
Seguono Audi e-tron e la sua variante Sportback con 36.400, il Q4 e-tron e la sua versione Sportback con 29.700, la Volkswagen ID.6 con 27.500, la Porsche Taycan e la sua variante Cross Turismo con 25.100 e la Cupra Born con 17.500.
Seguici qui