Toyota e Volkswagen fermano la produzione in Russia

I due colossi dell'auto hanno deciso lo stop agli impianti

Toyota e Volkswagen fermano la produzione in Russia

Le guerra in Ucraina, con l’invasione russa e il conflitto armato che va avanti da giorni, sta provocando una serie di conseguenze anche per il mondo dell’auto. Nelle ultime ore, due colossi del settore, come Toyota e Volkswagen, hanno deciso di sospendere la produzione negli stabilimenti collocati in Russia.

Toyota: stop all’impianto di San Pietroburgo

Il Gruppo Toyota ferma la produzione nella sua fabbrica di San Pietroburgo, dove vengono interrotte le attività delle linee nelle quali vengono prodotti i modelli RAV4 e Camry principalmente per il mercato russo. La decisione della Casa giapponese di fermare l’impianto di San Pietroburgo fa seguito a quella presa da venerdì scorso, quando Toyota, come affermato in una nota, ha interrotto le importazioni di veicoli fino a nuovo avviso “a causa delle interruzioni della catena di approvvigionamento. La nostra priorità è poi garantire la sicurezza di tutti i membri del nostro team, del personale dei rivenditori e dei partner”. Un problema, quello delle catene di fornitura che partono dall’Ucraina, che ha costretto anche BMW a fermare la produzione in molti dei suoi impianti europei.

Volkswagen ferma produzione ed esportazioni in Russia

Una decisione in linea con quella del costruttore nipponico è stata presa anche da Volkswagen che impone lo stop alla produzione nei suoi stabilimenti in Russia e ferma le esportazioni verso Mosca. A renderlo noto è il Gruppo automobilistico di Wolsfburg in una nota: “A causa della guerra condotta dalla Russia il presidio del gruppo ha deciso di fermare la produzione di veicoli in Russia”, aggiungendo che anche le esportazioni “verranno stoppate a partire da subito”.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)