Heritage Hub: un 2024 da record per visite ed eventi

Nel 2024, l'Heritage Hub ha accolto oltre 12.000 visitatori, registrando un incremento del 10% rispetto al 2023

Heritage Hub: un 2024 da record per visite ed eventi

L’Heritage Hub ha appena concluso un anno ricco di successi, consolidandosi come un punto di riferimento per gli appassionati di automobilismo. Situato all’interno dello storico stabilimento Mirafiori di Torino, il centro ospita una collezione unica di circa 300 vetture dei marchi Fiat, Lancia e Abarth, con esemplari di Alfa Romeo, Autobianchi e Jeep. Apertosi al pubblico nel 2023, l’Heritage Hub ha registrato oltre 12.000 visitatori nel 2024, con un incremento del 10% rispetto all’anno precedente. Il pubblico, composto da esperti del settore, appassionati e famiglie, ha trovato un luogo di grande valore culturale e storico.

Nel 2024, l’Heritage Hub ha accolto oltre 12.000 visitatori, registrando un incremento del 10% rispetto al 2023

Il fascino dell’Heritage Hub è amplificato dalla storicità dell’edificio che lo ospita: la Officina 81, un impianto di produzione Fiat dal 1939, restaurato con cura per preservare il suo carattere industriale, mantenendo i colori e le caratteristiche originali dell’epoca.

L’Heritage Hub offre un’esperienza unica attraverso 64 vetture storiche, suddivise in otto sezioni tematiche che esplorano le varie sfaccettature della storia dell’automobile. Le aree includono “Records and Races”, che celebra le auto che hanno trionfato nelle competizioni; “Concepts and Fuoriserie”, con esemplari rari e unici; “Archistars”, che mette in luce modelli che hanno trasformato l’architettura automobilistica; e “Eco and Sustainable”, con vetture pionieristiche nel rispetto dell’ambiente. Ogni area è arricchita da storie che legano ogni auto a un preciso momento storico o tecnico.

Il resto della collezione è ordinato per brand e cronologia, con esposizioni dedicate a Fiat, Alfa Romeo, Abarth e Lancia. A completare il viaggio, una sezione sui motori mostra oltre trenta propulsori leggendari. Le mostre temporanee, come quella sul 75° anniversario di Abarth e “Insolite e sorprendenti Fiat”, continuano ad attrarre visitatori. Heritage Hub ospita anche eventi aziendali e culturali, con una crescente affluenza.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)