Honda Civic Type R: la berlina sportiva giapponese celebra 25 anni

Ecco come si è evoluta la berlina sportiva Type R negli anni

Honda Civic Type R: la berlina sportiva giapponese celebra 25 anni

Come vi abbiamo raccontato Honda Civic celebra due anniversari quest’anno: i 50 anni di produzione continua e i 25 anni della variante Type R, della Civic, quindi la berlina sportiva ad alte prestazioni.

La Civic è cambiata (qui la prova della versione “normale”) e si è evoluta per sei generazioni, ecco il suo percorso di crescita:

EK9 (1997-2000): una Type R conveniente e accessibile a tutti

Il logo Type R nasce nel 1992 con la Honda NSX Type R, disponibile in un numero limitatissimo di esemplari. DNA corsaiolo che poi è passato alla Type R con una guida coinvolgente e appagante. L’EK9, disponibile solo sul mercato giapponese, aveva un motore DOHC VTEC da 1,6 litri hand-ported che produce un’impressionante potenza di 116 bhp al litro, una scocca leggera saldata che contribuisce a un peso totale del veicolo di soli 1.050 kg, accoppiato a un differenziale a slittamento limitato (LSD) elicoidale, e trazione e motore anteriori.

Honda Civic Type r

EP3 (2001-2005) Una visione europea di Type R

La seconda generazione viene lanciata in Europa. L’auto introduce il nuovo motore DOHC i-VTEC da 2 litri serie “K”. È inoltre dotata di freni migliorati, una trasmissione a sei rapporti ravvicinati e una scocca che fa largo uso di acciaio ad alta resistenza alla trazione per aumentare la rigidità torsionale statica dell’80% rispetto all’EK9. La sospensione Strut toe-control link all’anteriore e Reactive-link a doppio braccio al posteriore in combinazione con il nuovo servosterzo elettrico (EPS) e un rapporto di trasmissione variabile (VGR) completano il quadro.

Honda Civic Type r

FN2 / FD2 (2007-2011) Una Type R, due modi

La Civic Type R di terza generazione mette in campo un modello europeo e un modello giapponese completamente differenti. In Europa, troviamo l’hatchback basata sulla FN2, che mantiene il motore da 2.0 litri ma introduce un nuovo telaio con il serbatoio sotto i sedili anteriori per migliorare la spaziosità e la flessibilità degli interni. I clienti giapponesi, invece, hanno a disposizione una berlina FD2 con un più potente motore K20A, un LSD elicoidale e freni Brembo. Il peso maggiore è controbilanciato da un uso estensivo di adesivi strutturali che sostituiscono la saldatura e l’alluminio nel telaio e nei pannelli.

Honda Civic Type r

FK2 (2015-2017) Il lancio del VTEC Turbo

Viene introdotto il motore con turbocompressore K20C1 da 2.0 litri e una potenza di 310 CV. Honda introduce la sua sospensione Strut a doppio asse abbinata a un differenziale a slittamento limitato per controbilanciare l’effetto della coppia sullo sterzo tipico delle auto a trazione anteriore con un’uscita di potenza elevata. La Civic Type R del 2015 va da 0 a 100 km/h in soli 5,7 secondi ed è equipaggiata con dischi anteriori larghi (351 mm) che formano parte del sistema frenante ad alte performance Brembo.

Honda Civic Type r

FK8 (2017-2022) La migliore berlina sportiva

Arrivata nel 2017, la FK8 è l’ultima versione della Civic Type R. È dotata di una serie di nuove funzioni meccaniche come gli ammortizzatori adattivi e ulteriori revisioni del motore K20C1 per spingere la potenza a 320 CV. Il modello introduce anche deportanza maggiorata, elementi aerodinamici esterni e un sottopavimento quasi piatto.

honda civic type r

FL5 (2022-) La migliore berlina sportiva 2.0

Lanciata nella seconda metà di quest’anno, la nuova generazione vanta tecnologie e l’aerodinamica perfezionata contribuiscono a innalzare ulteriormente lo standard, dall’altro è possibile tracciare chiaramente un lignaggio originato dalla FD2, che le varie revisioni hanno gradualmente trasformato nella Civic Type R odierna.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)