Hyundai renderà le sue auto più confortevoli grazie al calore radiante e a vetri a 48 Volt

Il calore radiante potrebbe essere la chiave per utilizzare meno energia per riscaldare le cabine dei veicoli

Hyundai renderà le sue auto più confortevoli grazie al calore radiante e a vetri a 48 Volt

In occasione di un recente evento dimostrativo che si è svolto in Corea del Sud, Hyundai e Kia hanno mostrato nuove soluzioni per rendere ancora più efficiente il riscaldamento e raffreddamento degli interni delle proprie auto. Tra queste innovazioni spicca un sistema di riscaldamento radiante che per mezzo di un elemento riscaldante dirigere l’aria calda verso le gambe dei passeggeri.

Hyundai ha mostrato le sue nuove tecnologie per ridurre la temperatura nelle sue auto

Secondo Hyundai, il sistema riscalda la parte inferiore del corpo delle persone nelle sue auto in appema tre minuti, com un risparmio di energia considerevole rispetto ai sistemi tradizionali. L’elemento riscaldante può raggiungere una temperatura massima di 230 gradi Fahrenheit, ma è dotato di un sistema di sicurezza che riduce automaticamente il calore quando entra in contatto con il corpo per prevenire ustioni.

Durante la dimostrazione, sono stati installati nove pannelli con questo elemento riscaldante su un SUV elettrico Kia EV9. Questi pannelli coprivano la base del piantone dello sterzo, i pannelli delle portiere, la console centrale e la base del vano portaoggetti. Hyundai e Kia hanno inoltre presentato vetri riscaldati alimentati da un sistema elettrico a 48 volt.

Secondo le case automobilistiche, questi vetri possono sbrinare completamente in soli cinque minuti anche a temperature di -0,4 gradi Fahrenheit, risultando fino a quattro volte più rapidi rispetto ai sistemi di climatizzazione tradizionali. Inoltre, il vetro riscaldato può ridurre il consumo energetico del sistema di climatizzazione del 10%, poiché il rivestimento metallico integrato che trasmette il calore blocca anche i raggi solari durante le giornate calde.

Durante la dimostrazione è stata presentata anche la tecnologia di oscuramento dei finestrini che Hyundai aveva già introdotto nel 2023. Questa tecnologia utilizza una pellicola speciale in grado di bloccare l’ingresso del calore nel veicolo, consentendo al tempo stesso al calore già presente di fuoriuscire. La casa coreana ha precedentemente testato questa pellicola sui veicoli dei clienti in Pakistan, dove il clima è molto caldo ma l’oscuramento tradizionale dei finestrini è vietato, e nei test interni ha riportato una riduzione della temperatura interna di 54,5 gradi Fahrenheit.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)