Hyundai: un nuovo sistema per ridurre il rumore della strada

Verrà inizialmente applicato su un modello Genesis

Hyundai punta a ridurre sensibilmente i rumori della strada all'interno dell'abitacolo delle proprie vetture, con la nuova tecnologia Road Active Noise Control. Sei anni di studi, arriverà prossimamente su un modello Genesis
Hyundai: un nuovo sistema per ridurre il rumore della strada

Come isolare l’abitacolo dai rumori della strada? Hyundai sta sviluppando il sistema Road Active Noise Control (RANC) per ridurre drasticamente il rumore percepito all’interno delle vetture. Questa tecnologia sarà applicata inizialmente ad un futuro modello del brand Genesis, poi ovviamente l’idea è quella di utilizzarla anche sul resto della gamma del marchio coreano.

“RANC è una tecnologia eccezionale che porta la tecnologia NVH a un nuovo livello – ha commentato Gangdeok Lee, ricercatore presso l’NVH Research Lab – Continueremo a sviluppare le tecnologie NVH (Noise, Vibration, Harshness) per donare ai clienti il massimo livello di silenziosità”.

Come funziona il sistema Hyundai

Il RANC si basa sull’attuale tecnologia Active Noise Control, ma quest’ultima è utilizzabile solamente quando la presenza di onde sonore è prevedibile ed il rumore costante. Il nuovo sistema, invece, è capace di analizzare in tempo reale diverse tipologie di rumore e produrre onde sonore invertite. Come ad esempio, per le risonanze create tra ruote e pneumatici o il rumore dato dal rotolamento delle gomme.

Utilizzando un sensore di accelerazione, RANC calcola le vibrazioni dalla strada al veicolo e il computer di controllo ne analizza il suono. Vista l’ottimizzazione nel calcolo e nel trasferimento dei dati, la generazione di un’onda sonora richiede solo 0.002 secondi. Il microfono, inoltre, monitora costantemente il risultato dell’operazione e invia le informazioni. In questo modo, RANC è in grado di condurre analisi accurate e ridurre rapidamente il rumore anche in maniera diversificata per i sedili di guidatore, passeggero anteriore e passeggeri posteriori.

Quando arriverà il nuovo sistema Hyundai

Il lavoro di ricerca e sviluppo è durato sei anni, per poter arrivare alla possibilità di produrre in massa questa tecnologia. Hyundai Motor Group ha concluso in Corea e America le domande di brevetto in merito alla posizione dei sensori e alla metodologia di selezione del segnale, che sono alla base della tecnologia RANC. Come dicevamo, arriverà inizialmente su un modello Genesis.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Hyundai Ioniq 9 conquista le cinque stelle Euro NCAP Hyundai Ioniq 9 conquista le cinque stelle Euro NCAP
Auto

Hyundai Ioniq 9 conquista le cinque stelle Euro NCAP

Il nuovo SUV elettrico di grandi dimensioni conferma l'elevato standard di sicurezza della gamma Ioniq
La Hyundai Ioniq 9, nuovo SUV elettrico di grandi dimensioni e ammiraglia del brand sudcoreano, ha ottenuto il massimo punteggio
Hyundai premiata agli IDEA 2025 con otto riconoscimenti Hyundai premiata agli IDEA 2025 con otto riconoscimenti
Auto

Hyundai premiata agli IDEA 2025 con otto riconoscimenti

Premiati Ioniq 9, Palisade, Initium, CX Smart Farm, Na Oh, X-ble Shoulder e Automatic Charging Robot
Hyundai conferma la sua leadership nel design internazionale conquistando ben otto premi agli International Design Excellence Awards (IDEA) 2025, uno