Il gruppo Volkswagen rivoluziona la propria struttura aziendale
Ci saranno 4 holding per 12 marchi del gruppo
Gruppo Volkswagen – Il gruppo Volkswagen da gennaio a maggio 2015 ha venduto 4,2 milioni di veicoli, con un aumento dello 0,3% rispetto ai 4,19 dello stesso periodo del 2014. I veicoli venduti a maggio sono stati 858 mila, con un calo del 2,6% rispetto agli 880.990 dello stesso mese dell’anno scorso.
Intanto, secondo la stampa tedesca, la struttura aziendale del gruppo Volkswagen sarà riorganizzata in un sistema decentrato con quattro holding per 12 marchi del gruppo. L’ex BMW Herbert Diess sarà responsabile della holding che includerà Volkswagen, Škoda e Seat, mentre i marchi Audi, Lamborghini e Ducati costituiranno un’altra società di partecipazione. Porsche, Bentley e Bugatti saranno raggruppate in una singola unità e i veicoli commerciali Volkswagen formeranno un’altra divisione con Scania e MAN.
La riorganizzazione dovrebbe ribaltare la strategia dell’ex presidente Ferdinand Piech che garantiva ai singoli marchi autonomia in modo tale da favorire la concorrenza tra di loro. Molti osservatori del settore hanno detto Piech ha reso il gruppo Volkswagen difficile da controllare e lento nel reagire ai cambiamenti del mercato. Il gruppo ha 600.000 dipendenti in tutto il mondo e 119 fabbriche. La nuova struttura del gruppo Volkswagen è stata progettata per migliorare l’efficienza e rendere il processo decisionale più rapido. Il capo di ciascuna holding siederà nel consiglio di amministrazione del gruppo Volkswagen, mentre la posizione di responsabile vendite e marketing detenuta da Christoph Klingler sarà eliminata, come del resto altri ruoli di carattere dirigenziale.
Solo i marchi Volkswagen, Škoda e Seat creerebbero un gruppo capace di vendere 7,6 milioni di veicoli l’anno con con un fatturato di 119.2 miliardi di euro e un margine operativo del 2,7 per cento, secondo i dati finanziari 2014.
Seguici qui