Incentivi auto usate 2021: via alla prenotazioni dal 28 settembre
Ci sono 40 milioni a disposizioni per l'Ecobonus
Gli incentivi auto ufficializzati lo scorso inizio agosto riguardavano, per la prima volta, anche le vetture usate, con 40 milioni disponibili. Era stata comunicata la necessità di modificare il portale per poterli rendere effettivi ed ora è pronto: a partire da domani, martedì 28 settembre, verranno aperte le prenotazioni per i concessionari.
Come accedere agli incentivi
Per poter accedere agli incentivi, sarà necessario acquistare un veicolo usato di classe Euro non inferiore a 6, con un prezzo per le quotazioni medie di mercato non superiore a 25.000 euro e le emissioni dovranno essere comprese tra 0 e 160 g/km di CO2.
Inoltre, dovrà essere rottamato un veicolo della medesima categoria di quello acquistato, immatricolato da almeno 10 anni ed intestato da almeno un anno all’acquirente o ad un suo familiare convivente.
Le fasce degli incentivi
Come per i veicoli nuovi, anche in questo caso il contributo statale è diverso, a seconda della fascia di emissioni del veicolo usato acquistato:
– Da 0 a 60 g/km CO2 con rottamazione 2.000 euro
– Da 61 a 90 g/km CO2 con rottamazione 1.000 euro
– Da 91 a 160 g/km CO2 con rottamazione 750 euro
Gli incentivi a disposizione
Attualmente, oltre a questi per le auto usate, sono rimasti poco più di 70 milioni a disposizione per l’acquisto di una vettura nuova con emissioni di CO2 comprese tra 61 e 135 g/km di CO2, dalla Legge di Bilancio 2021. Sono esauriti nei giorni scorsi, invece, gli incentivi per la fascia da 0 a 60 g/km, cioè per le elettriche e le plug-in.
Seguici qui